ambulanza 118
ambulanza 118
Cronaca

Muore accoltellato per un litigio a causa di una mancata precedenza

Il tragico episodio sotto gli occhi di decine e decine di persone. L'uomo era di Trani e ritornava da Corato

Si è consumato sotto gli occhi di decine e decine di persone, il ferimento a morte di un automobilista 28enne, Giovanni Di Vito, nel centro cittadino.

La drammatica vicenda è accaduta questa sera, intorno alle ore 19 in via Puccini, all'altezza della rotatoria che porta a via Bisceglie. Pare che a seguito di una mancata precedenza automobilistica, sia scaturita una discussione sfociata in una lite, tra alcuni automobilisti.

Secondo le prime indiscrezioni, durante il violento alterco che ne è seguito, il conducente di una delle autovetture coinvolte, all'improvviso si è accasciato al suolo, colpito da alcuni fendenti -uno letale gli avrebbe reciso l'aorta- di una lama da taglio. Mentre alcuni passanti soccorrevano prontamente il conducente di una delle vetture coinvolte, un giovane di 28 anni di Trani, G.D.V. le sue iniziali, il feritore si allontanava precipitosamente dal luogo della lite a bordo di una Mercedes, facendo perdere le proprie tracce.

Condotto al vicino pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo", il giovane ferito gravemente, residente a Trani era giunto nella città fidelis da Corato con la moglie ed il figlioletto di 5 anni, malgrado le cure dei sanitari è deceduto intorno alle ore 20.30.

Sul posto del mortale ferimento sono giunti gli agenti del locale Commissariato di P.S. che stanno conducendo le indagini. In queste ore si sta cercando di risalire all'identità dell'omicida, grazie all'aiuto di alcuni testimoni e le riprese video di alcune telecamere presenti nella zona.

L'appello che in questi casi viene rivolto all'omicida è quello di costituirsi alle Forze dell'ordine, per non aggravare ulteriormente la sua posizione, considerato che in queste ore è in corso una caccia all'uomo proprio per individuare l'autore di questa assurda morte.
  • Ospedale Bonomo
  • polizia
  • pronto soccorso bonomo
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.