Premi per l'Azienda del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Premi per l'Azienda del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Speciale

"Mundus Vini 2021": prestigiosi riconoscimenti per l'Azienda Conte Spagnoletti Zeuli

"Condividere questi riconoscimenti con la straordinaria famiglia dei miei collaboratori", sottolinea il Conte Onofrio

Piovono prestigiosi riconoscimenti per i vini del Conte Spagnoletti Zeuli in una delle più importanti competizioni enologiche al mondo, il Mundus Vini.
La qualificata giuria internazionale del premio, che si tiene due volte l'anno ad agosto e a febbraio, composta da enologi, viticoltori, sommelier e giornalisti del settore, ha premiato con due medaglie d'oro e una d'argento i vini Conte Spagnoletti Zeuli.

Medaglia d'oro per il Rinzacco 2018, Castel del Monte Nero di Troia Riseriva DOCG, vino rosso intenso, maturo al palato, con profumo pulito e suadente di frutti rossi.
Medaglia d'oro anche per il Terranera 2017 Castel del Monte Rosso Riserva DOCG, vino rosso dal gusto ampio e persistente con profumi ampi di frutta e confettura di ciliegie con sentori di vaniglia e di cacao.
Medaglia d'argento, invece, per il Nevaia 2019, Murgia IGT Fiano, un vino bianco fresco ed elegante con sentori di albicocca e sfumature di agrumi.

I vini del Conte Spagnoletti Zeuli hanno concorso con oltre 11.000 vini provenienti da tutto il mondo.
"Questi premi sono motivo di grande soddisfazione e rappresentano sempre un punto di partenza per migliorarsi ancora e per continuare a lavorare sulla qualità - spiega il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli -. Voglio condividere questi riconoscimenti con la straordinaria famiglia dei miei collaboratori, che ogni giorno lavorano con amore e dedizione, e ai nostri consumatori che ci onorano della loro fiducia".
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.