Premi per l'Azienda del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Premi per l'Azienda del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Speciale

"Mundus Vini 2021": prestigiosi riconoscimenti per l'Azienda Conte Spagnoletti Zeuli

"Condividere questi riconoscimenti con la straordinaria famiglia dei miei collaboratori", sottolinea il Conte Onofrio

Piovono prestigiosi riconoscimenti per i vini del Conte Spagnoletti Zeuli in una delle più importanti competizioni enologiche al mondo, il Mundus Vini.
La qualificata giuria internazionale del premio, che si tiene due volte l'anno ad agosto e a febbraio, composta da enologi, viticoltori, sommelier e giornalisti del settore, ha premiato con due medaglie d'oro e una d'argento i vini Conte Spagnoletti Zeuli.

Medaglia d'oro per il Rinzacco 2018, Castel del Monte Nero di Troia Riseriva DOCG, vino rosso intenso, maturo al palato, con profumo pulito e suadente di frutti rossi.
Medaglia d'oro anche per il Terranera 2017 Castel del Monte Rosso Riserva DOCG, vino rosso dal gusto ampio e persistente con profumi ampi di frutta e confettura di ciliegie con sentori di vaniglia e di cacao.
Medaglia d'argento, invece, per il Nevaia 2019, Murgia IGT Fiano, un vino bianco fresco ed elegante con sentori di albicocca e sfumature di agrumi.

I vini del Conte Spagnoletti Zeuli hanno concorso con oltre 11.000 vini provenienti da tutto il mondo.
"Questi premi sono motivo di grande soddisfazione e rappresentano sempre un punto di partenza per migliorarsi ancora e per continuare a lavorare sulla qualità - spiega il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli -. Voglio condividere questi riconoscimenti con la straordinaria famiglia dei miei collaboratori, che ogni giorno lavorano con amore e dedizione, e ai nostri consumatori che ci onorano della loro fiducia".
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.