sul Monumento ai Caduti sventola uno misero straccio
sul Monumento ai Caduti sventola uno misero straccio
Politica

Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti

La raccolta firme è organizzata per domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nello spazio antistante la scuola “Vaccina”

Movimento Pugliese, a firma dei consiglieri comunali Nino Marmo, Marcello Fisfola e Luigi Del Giudice, promuove la petizione da indirizzare al Sindaco e al Consiglio Comunale per chiedere la realizzazione di una recinzione al Monumento ai Caduti della Città di Andria a tutela del decoro dei luoghi e del rispetto nei confronti degli Andriesi morti durante le due guerre mondiali e nelle altre guerre del secolo scorso.

II Monumento ai Caduti della Città di Andria – si legge nel testo che sarà sottoposto ai cittadini per la sottoscrizione - rappresenta un luogo di fondamentale importanza per la storia cittadina, tra l'altro inserito in un'area verde per l'appunto denominata Parco IV Novembre.
La funzione civica, sociale e storica di questo Monumento è quella di ricordare l'estremo sacrificio di 800 Andriesi Caduti durante i due conflitti mondiali.
Da troppo tempo, il Monumento ai Caduti della Città di Andria è vandalizzato ed è diventato ricettacolo di rifiuti ed escrementi. L'inciviltà che regna in questo luogo rappresenta una vera e propria offesa alla memoria di quanti hanno sacrificato la propria esistenza per la Patria e per la libertà delle future generazioni.

La proposta
Una recinzione installata a ridosso dell'edificio restituirebbe il giusto decoro e il rispetto per i nostri concittadini Caduti durante le due guerre mondiali nella garanzia, al contempo, della massima fruibilità del parco verde adiacente.
Si chiede, pertanto, l'intervento dell'Amministrazione Comunale per ridare dignità e rispettabilità al monumento cittadino che ricorda il sacrificio degli 800 Caduti andriesi nel corso delle guerre del secolo scorso, memoria oltraggiata da vandali e da quanti insudiciano e deturpano un luogo che è da ritenersi sacro.

La raccolta firme è organizzata per la giornata di domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nello spazio antistante la Scuola "Padre Niccolò Vaccina" di fronte al Parco IV Novembre.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • monumento ai caduti andria
  • nino marmo
  • marcello fisfola
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.