Cgil Bat
Cgil Bat
Vita di città

Morte operaio ad Andria, i sindacati: "Non è possibile uscire di casa per andare a lavoro e non tornarci più"

Flai e Cgil Bat chiedono al Prefetto di convocare un tavolo sulla sicurezza dei luoghi di lavoro

"Dolore e vicinanza alla famiglia dell'operaio morto ieri pomeriggio in un'azienda agricola ad Andria, il cordoglio di tutta la Cgil va alla moglie e ai figli del 30enne che è deceduto mentre era al lavoro. L'ennesima morte bianca in Puglia, a poco più di una settimana da altre due tragedie avvenute nella nostra regione. Una mattanza che sembra davvero non avere fine". Così Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Cgil Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat all'indomani dell'incidente sul lavoro avvenuto ad Andria.
"Saranno le indagini a chiarire l'accaduto, resta il fatto che non è più possibile sopportare la cosa che si esca di casa al mattino per andare a lavoro per non farci più ritorno. Si tratta di morti annunciate all'interno di un sistema in cui spesse volte ci troviamo difronte a scarsi controlli, ad una mancata prevenzione, formazione e rispetto delle leggi e delle norme esistenti. Il comparto agricolo, che nella Bat rappresenta un settore fondamentale per l'economia, è tra i più esposti al rischio di infortuni e malattie professionali. Bisogna, dunque, agire in fretta perché nel 2021 non si può continuare a morire sul lavoro. Vanno fermate queste stragi sul lavoro, mettendo fine a un sistema in cui il profitto viene prima della salute", dice Riglietti.
"Chiediamo al Prefetto della Bat di convocare urgentemente una riunione del tavolo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro perché abbiamo assoluto bisogno di confrontarci in quanto ciò che sta accadendo ci allarma, in particolare se pensiamo che siamo in una fase di ripresa di tutte le attività che se da un lato è un fatto positivo per l'economia dall'altro paradossalmente può ripercuotersi sulle condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori, ed è su questo che vogliamo ragionare. Ripresa sì, assolutamente. Purchè sia nel rispetto delle regole. Torniamo a chiedere di intensificare i controlli e l'istituzione dell'ispettorato provinciale del lavoro, come ribadito alcuni giorni fa in occasione del decimo anniversario del crollo di via Roma a Barletta", conclude D'Alberto.
  • cgil bat
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Bene l'ordinanza regionale e l'impegno dello Spesal Bat con "Coltiviamo la sicurezza in agricoltura"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.