sicurezza stradale
sicurezza stradale
Attualità

Mortalità in aumento sulle strade nella Bat: saranno messe in sicurezza alcune provinciali

I dati emersi ieri durante l’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio

Si è tenuto nella giornata di ieri, nel Palazzo del Governo di Barletta, l'Osservatorio per il monitoraggio dell'incidentalità stradale sul territorio provinciale, cui hanno preso parte, oltre ai rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Sezione di Polizia Stradale della BAT e della Provincia, anche i Comandanti delle Polizie Locali, l'Anas, l'ACI, la Motorizzazione e l'Asset (Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio).

È stato, purtroppo, registrato un incremento della mortalità per incidente stradale sia nel secondo semestre del 2023 sia nel primo semestre 2024, nel quale il numero degli incidenti mortali è risultato più che triplicato e il numero dei deceduti raddoppiato.

Sono in seguito state esaminate le cause di verificazione dei suddetti sinistri che, oltre ad un sensibile incremento dei casi di improvviso malore del conducente, continuano ad essere in gran parte riconducibili ad eccesso di velocità, distrazione al volante e inosservanza delle principali norme di sicurezza stradale.

Per quanto attiene alla mappatura delle infrastrutture stradali, ed in particolare alle note criticità afferenti la rete viaria provinciale, la Provincia ha comunicato l'affidamento dei lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti stradali particolarmente critici, tra cui la rotatoria della SP 2 di accesso al borgo di Montegrosso, che sarà a breve interessata da lavori di incremento dell'illuminazione, e l'avvio nel breve periodo di importanti interventi di ripristino delle condizioni strutturali di strade provinciali teatro di numerosi incidenti mortali. Sotto il profilo della prevenzione, si è poi stabilito di proseguire sul versante delle campagne di sensibilizzazione in collaborazione con gli Enti Locali, le scuole del territorio, l'ACI, la Motorizzazione e le Forze dell'Ordine, che abbiano la finalità di responsabilizzare sull'importanza di rimanere lucidi alla guida e di non farsi prendere da distrazioni che possono risultare fatali.
  • incidente stradale
Altri contenuti a tema
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Guidava l'auto che si è scontrata con il veicolo delle vittime
Incidente sulla via vecchia Bisceglie-Andria: in codice rosso un cinquantanovenne Incidente sulla via vecchia Bisceglie-Andria: in codice rosso un cinquantanovenne L'automobile si è scontrata con un camion
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Ancora incidente sulla s.p. 231: auto finisce fuori strada Ancora incidente sulla s.p. 231: auto finisce fuori strada Sul posto, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.