Festa di San Martino a Montegrosso
Festa di San Martino a Montegrosso
Turismo

Monterisi (Ass. La Piscara): “Festa di San Martino a Montegrosso, tanto l'impegno profuso”

Il resoconto della manifestazione, svoltasi il 10 ed 11 novembre 2018

"Essenzialmente la gratuità mi ha sorpreso, nella molteplicità dei suoi riflessi, è questo ciò che mi sento di affermare a conclusione della manifestazione "San Martino al borgo Montegrosso". Desidero complimentarmi – scrive Nicola Miracapillo, Presidente dell'associazione culturale e ambientale "La Piscara di Montegrosso" - per l'impegno profuso, per la determinazione con la quale i residenti della borgata, soprattutto le donne, hanno collaborato alla riuscita dell'iniziativa insita di bellezza e semplicità.

I ringraziamenti doverosi, al Sindaco Nicola Giorgino e l'amministrazione tutta, all'assessore alla cultura Francesca Magliano e al consigliere Francesco Sansonna per aver supportato e creduto nel progetto ; Cesare Troia del Parco dell'alta Murgia ; Giuseppe Marmo la Strada dei vini Castel del Monte ; Slow Food la condotta delle Murge; Emanuele Di Corato presidente della cooperativa I Coloni; il Conte Spagnoletti Zeuli e Don Peppino Ruotolo per il prezioso contributo e per la presenza costante sul territorio; senza dimenticare lo spettacolo "I Briganti", testo Emma Monterisi e voce Antonio Memeo, realizzato dalle scuderie Francesco Giannelli di Andria e Germinario Ruggiero di Canosa; le artigiane del salotto della creatività, che con le loro creazioni hanno abbellito il borgo; I fratelli Panarelli per la produzione del miele naturale e Francesca Ceci con "Potentilla" la cosmetica a base di piante selvatiche; le band musicali la cover Twilight degli U2, i Caroselli, la cover di Baglioni, i Nemisia e il Dj Graziano Pistillo ; i laboratori per bambini realizzati dalla Pro loco e la casetta del sale; grazie alla famiglia Fucci della Masseria la Mezzana per i traini e le carrozze; villa Bontan; osteria dei Massari; la macelleria Giannelli; il club Storia e motori federiciani per le meravigliose automobili d'epoca e l'azienda casearia Montrone.

Se ho dimenticato qualcuno mi perdonerete. Per il futuro – conclude Monterisi -ci aspettano progetti ambiziosi dove protagonista sarà la comunità e le sue tipicità. Un grazie a tutti e soprattutto agli amici più intimi".
Festa di San Martino a MontegrossoFesta di San Martino a MontegrossoFesta di San Martino a MontegrossoFesta di San Martino a MontegrossoFesta di San Martino a MontegrossoFesta di San Martino a MontegrossoFesta di San Martino a Montegrosso
  • montegrosso
  • La Piscara
Altri contenuti a tema
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.