Festa di San Martino a Montegrosso
Festa di San Martino a Montegrosso
Eventi e cultura

Montegrosso ospita San Martino al Borgo: festa per il vino nuovo

Oggi alle ore 17.30 inaugurazione con un seminario di studi alla presenza del Governatore Michele Emiliano

L'Associazione Turistico Ambientale La Piscara, in sinergia con la Cooperativa Coloni di Montegrosso e la Parrocchia di Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro promuove, nelle giornate che concludono l'Estate di San Martino, un'autentica Festa per brindare al Vino Nuovo, con il corredo di un nutrito programma di iniziative e di eventi.

Si comincia oggi venerdi 15 (ore 17.30) con un Seminario di Studi a Palazzo Begioioso su alcuni temi sensibili non solo per la Borgata, ma per l'intero Territorio di riferimento che abbraccia essenzialmente, ma non solo, le comunità di Andria, Canosa, Corato e Minervino Murge.

"Affronteremo, con l'aiuto di un parterre di relatori e tecnici di grande spessore, in primo luogo il nodo della effettiva costituzione di un Distretto Rurale – ricorda Onofrio Spagnoletti Zeuli, Presidente onorario di Confagricoltura ed animatore dell'incontro. Miriamo cioè alla creazione di un nuovo strumento di governance per un territorio caratterizzato da una forte identità storica, culturale e ambientale oltre che da un sistema produttivo locale di evidente omogeneità. Valuteremo poi lo strumento fortemente innovativo delle Cooperative di Comunità, le strategie di marketing sottese al circuito dei "Borghi Autentici" e la nuova spinta delle imprese rosa nel comparto agricolo, agroalimentare e del turismo verde. Affideremo infine le opportune conclusioni politiche del seminario al Governatore Pugliese, Michele Emiliano".

Al momento convegnistico seguirà l'apertura ufficiale della Festa.

"Trattasi di una Sagra dalla forte connotazione popolare, comunitaria ed agreste - sottolinea il presidente della Cooperativa Coloni, Emanuele Di Corato - che non mancherà di richiamare a Montegrosso, come già nella passata edizione, migliaia di avventori, per condividere, in maniera sana e genuina, un momento vitale della nostra storia contadina, quale quello della vendemmia e del vino nuovo. Noi siamo pronti ad accoglierli, convinti come siamo che il Borgo possa diventare in prospettiva un fantastico attrattore turistico-culturale".

"Abbiamo allestito una Tre Giorni con un programma denso di appuntamenti e iniziative capaci di appagare i gusti e le preferenze di un pubblico numeroso ed eterogeneo – rammenta soddisfatto Nicola Miracapillo, Presidente del'Associazione Turistico Ambientale "La Piscara". Su Montegrosso stiamo investendo da un paio d'anni fior di energie e risorse umane, con l'obiettivo, peraltro già parzialmente centrato, di dare lustro e notorietà a questo Borgo Autentico, impregnato di storia e costumi della civiltà contadina. Certo, il volontariato da solo non basta ed allora ci auguriamo che occasioni come questa, della Festa del Vino, valgano a rinsaldare un rapporto di maggiore sinergia con le istituzioni e le imprese locali per fare di Montegrosso la vera e prestigiosa Porta di ingresso del Parco dell'Alta Murgia".
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.