Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
Territorio

Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione

Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature

Non c'è tregua per gli agricoltori pugliesi e le loro attività che stanno subendo anche l'invasione di cinghiali e animali selvatici. Incursione la notte scorsa al borgo rurale di Montegrosso, dove nelle contrade Zagaria e San Domenico, branchi di cinghiali hanno seriamente danneggiato le colture agricole intensive (vigneti) e gli impianti di irrigazione installati nell'azienda agricola "Conte Spagnoletti Zeuli".

Ormai le cronache quotidiane riportano che gli ungulati "non si fermano più davanti a nulla", abbattendo recinzioni, guadando fiumi e attraversando autostrade, strade e centri urbani, persino avvistati sulle spiagge, mettendo a rischio la vita e la sicurezza delle persone. L'escalation di danni, aggressioni e incidenti che causano purtroppo anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali presenti sul territorio della Puglia e non di meno nel nord barese in continuo aumento, soprattutto, in questi giorni di siccità che non trovano nemmeno acqua per dissertarsi. La siccità e gli incendi degli ultimi giorni stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature, con enormi difficoltà nella ricerca di acqua e cibo.

Non solo gli imprenditori agricoli ma anche automobilisti e avventori occasionali, che in queste ore stanno segnalando i danni provocati da cinghiali e animali selvatici che vivono e si riproducono principalmente nelle aree naturali protette ma che, con queste condizioni climatiche, sconfinano nelle campagne ed in prossimità dei centri abitati, distruggendo coltivazioni e impianti di irrigazione come accaduto nell'agro rurale di Montegrosso, dove si coltivano vigneti di eccellenza, come anche in altre frazioni del vasto agro di Andria.
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
  • Comune di Andria
  • temperatura
  • montegrosso
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.