Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
Territorio

Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione

Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature

Non c'è tregua per gli agricoltori pugliesi e le loro attività che stanno subendo anche l'invasione di cinghiali e animali selvatici. Incursione la notte scorsa al borgo rurale di Montegrosso, dove nelle contrade Zagaria e San Domenico, branchi di cinghiali hanno seriamente danneggiato le colture agricole intensive (vigneti) e gli impianti di irrigazione installati nell'azienda agricola "Conte Spagnoletti Zeuli".

Ormai le cronache quotidiane riportano che gli ungulati "non si fermano più davanti a nulla", abbattendo recinzioni, guadando fiumi e attraversando autostrade, strade e centri urbani, persino avvistati sulle spiagge, mettendo a rischio la vita e la sicurezza delle persone. L'escalation di danni, aggressioni e incidenti che causano purtroppo anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali presenti sul territorio della Puglia e non di meno nel nord barese in continuo aumento, soprattutto, in questi giorni di siccità che non trovano nemmeno acqua per dissertarsi. La siccità e gli incendi degli ultimi giorni stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature, con enormi difficoltà nella ricerca di acqua e cibo.

Non solo gli imprenditori agricoli ma anche automobilisti e avventori occasionali, che in queste ore stanno segnalando i danni provocati da cinghiali e animali selvatici che vivono e si riproducono principalmente nelle aree naturali protette ma che, con queste condizioni climatiche, sconfinano nelle campagne ed in prossimità dei centri abitati, distruggendo coltivazioni e impianti di irrigazione come accaduto nell'agro rurale di Montegrosso, dove si coltivano vigneti di eccellenza, come anche in altre frazioni del vasto agro di Andria.
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneMontegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
  • Comune di Andria
  • temperatura
  • montegrosso
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.