refezione scolastica
refezione scolastica
Politica

Montaruli su refezione scolastica: "Le politiche del lavoro? Solo parole"

Il dibattito sulla deliberazione di giunta comunale continua ad animarsi ad Andria

Il dibattito sulla deliberazione di giunta comunale, organismo esecutivo dell'apparato politico amministrativo, continua ad animarsi ad Andria. Ad intervenire è nuovamente Savino Montaruli, presidente Unimpresa Bat.

"Dopo che alcuni esponenti della rete di impegno sociale e civico cittadino hanno tenacemente sollevato la problematica, - afferma Montaruli - affrontandola per la ricerca delle soluzioni possibili onde evitare la soppressione del servizio mensa.

Qui sono in ballo le "Politiche del Lavoro" e la capacità di un'amministrazione comunale, della politica e delle agenzie educative locali di mettere al centro degli obiettivi comuni "il Lavoro". Millantare volontà di attuare strumenti adeguati per affrontare il problema della disoccupazione, in una città che manifesta il più alto valore percentuale in assoluto di inoccupati, con percentuali triple o addirittura quadruple rispetto al dato nazionale; con una popolazione giovanile in fuga senza ritorno e con enormi quote di disoccupazione femminile, è azione becera e strumentale che non porta a nulla. Da anni la nostra associazione di categoria indipendente Unimpresa Bat ha sollecitato la costituzione di un serio e partecipato tavolo di emergenza sociale che affrontasse nel merito la questione occupazionale in città, con analisi che siano anche corrispondenti alla reale condizione del territorio visto che tassi di disoccupazione che superano anche il 60% è impensabile che possano essere lo specchio della realtà.
Evidentemente, chiaramente, le politiche del lavoro poco o nulla interessano ai gruppi di potere così come configuratisi nella realtà politica ed amministrativa locale, combinati con frange di polisindacato spesso asservito e sovente dormiente se non accondiscendente.

La questione della refezione scolastica dunque è diventato il sintomo più lampante e preoccupante di questo vuoto. In tutto il dibattito sviluppatosi recentemente sul tema della soppressione della mensa nelle scuole, se non fosse stato per la nostra singola e chiara presa di posizione e per quella delle mamme lavoratrici con le quali, insieme, abbiamo sollevato la problematica relativa alle conseguenze della soppressione del servizio mensa sull'organizzazione familiare dei tempi lavoro/famiglia, con il servizio mensa che rappresenta fattore fondamentale per la realizzazione di tale conciliazione, tutto ciò sarebbe passato in secondo piano rispetto alla "mangiatoia".

Questa assenza di attenzione verso la problematica del Lavoro è ulteriore segnale di superficialità e di distrazione in un quadro politico - amministrativo che ha basato gran parte della propria azione sull'esaltazione della realtà virtuale mentre le condizioni reali del territorio e delle sue emergenze sociali, economiche e strutturali, venivano sacrificate e ridotte a politiche dell'apparenza.

Il servizio mensa continuerà a tenere banco anche nelle prossime settimane e le valutazioni che stanno emergendo grazie ad un dibattito pubblico allargato che, anche se in ritardo è stato comunque attivato, darà i suoi frutti, con il servizio di refezione pubblica che sarà "salvato" nel rispetto delle fasce più deboli, dei diritti degli alunni, delle famiglie e nel rispetto di un orientamento che vada nella direzione di potenziare il servizio e non di demolirlo e distruggerlo perché nell'arte della distruzione e della demolizione, anche morale e psicologica di coloro che vengono ritenuti "avversari" per il sol fatto che pensano diversamente, alcuni soggetti in questa città sono molto ben preparati ed efficienti", conclude Montaruli.
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.