ordinazione episcopale di Mons. Renna a Vescovo di Cerignola
ordinazione episcopale di Mons. Renna a Vescovo di Cerignola
Religioni

Mons. Renna: 5° anniversario dell' ordinazione episcopale a Vescovo di Cerignola

Solenne concelebrazione lunedì 4 gennaio 2021, con inizio alle ore 19:00, nella Cattedrale di Cerignola

«Secondo l'uso più antico, il giorno indicato per l'ordinazione episcopale è la "domenica". Perché? Perché, come successore degli apostoli, il Vescovo viene ordinato nello stesso giorno in cui gli apostoli ricevettero lo Spirito Santo. La grazia episcopale è la continuazione del mistero della Pentecoste» si legge così nel testo dell'omelia tenuta il 2 gennaio 2016, nel giorno di sabato, nei primi vespri della II Domenica dopo Natale, da Mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto – concelebranti Mons. Felice di Molfetta, Amministratore Apostolico della Chiesa locale, e l'indimenticato Mons. Raffaele Calabro, vescovo di Andria, scomparso nel 2017 – nell'affollato Palazzetto dello Sport in Andria, durante l'ordinazione episcopale di mons. Luigi Renna, allora vescovo eletto della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.

Anche il quinto anniversario di ordinazione episcopale del vescovo Renna ricorre, quest'anno, nel giorno di sabato. Le ristrettezze imposte dalla necessità di limitare la diffusione del Covid-19 hanno, però, opportunamente suggerito di spostare la messa di ringraziamento a lunedì, 4 gennaio 2021, quando – con inizio alle ore 19 – Sua Ecc. Mons. Luigi Renna presiederà, nel pieno rispetto delle norme previste per il contenimento della pandemia, la solenne concelebrazione nella Cattedrale di Cerignola.

Non fu scelta a caso la data di ordinazione episcopale dal vescovo Renna: in quel giorno, infatti, ricorre l'anniversario della scomparsa del Venerabile mons. Giuseppe Di Donna (1901-1952), il vescovo che guidò la Chiesa di Andria fra il 1940 e il 1952, del quale il vescovo Renna era stato vice-postulatore della causa di beatificazione durante gli anni di impegno pastorale nella diocesi di Andria e di guida, in qualità di Rettore, della comunità del Pontificio Seminario Regionale «Pio XI» di Molfetta.
  • Comune di Andria
  • Don luigi renna
  • Diocesi di Andria
  • mons. raffaele calabro
Altri contenuti a tema
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Polisportiva, Gioventù Nazionale: “Sindaco e Assessore difendano chi mantiene in vita lo sport andriese!” Polisportiva, Gioventù Nazionale: “Sindaco e Assessore difendano chi mantiene in vita lo sport andriese!” "L’amministrazione Bruno, dopo 5 anni di mandato e una gestione delle dinamiche sportive cittadine totalmente assente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.