Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Mons. Luigi Mansi al Cimitero di Andria, una preghiera per i defunti del Covid-19

Alle ore 16,00 il rintocco delle campane in tutte le chiese della Diocesi

La Diocesi di Andria si riunisce in preghiera per commemorare i fedeli defunti. Questo pomeriggio, alle ore 16, mons. Luigi Mansi si è recato all'ingresso del Cimitero di Andria per recitare una preghiera di suffragio per tutti i cari defunti, in particolare per quelli deceduti in questi giorni a causa del Covid-19 e per coloro che stanno passando ad altra vita senza l'accompagnamento di una dignitosa celebrazione, in quanto non è possibile celebrare messe funebri in questo momento. Le campane di tutte le chiese di Andria, Minervino e Canosa di Puglia hanno suonato alle ore 16,00 il rintocco che accompagna il saluto a coloro che lasciano la vita terrena.

In questo momento, la preghiera per chi lascia questo mondo si rende ancor più necessaria: a causa del contagio che impone il distacco fisico dalle altre persone, sono purtroppo in tanti a morire soli, senza avere accanto i propri cari per l'ultimo saluto. Fino al 3 aprile, inoltre, ai cittadini non è consentito recarsi al Cimitero, sempre come misura di contrasto alla diffusione del virus. Per questo, a nome di tutti noi, mons. Luigi Mansi ha pregato per i defunti che ci lasciano in questo momento storico, per accompagnare spiritualmente la loro salita al cielo.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Diocesi di Andria
  • Cimitero
  • mons. luigi mansi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Nel mese dedicato ai defunti nel camposanto un museo e anche un teatro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.