Parigi
Parigi
Attualità

Moda, due imprese pugliesi protagoniste al “Who’s Next” di Parigi: una è di Andria

In programma nella capitale francese dal 2 al 4 settembre 2023

La Puglia sarà protagonista all'evento internazionale di moda "Who's Next", che si terrà a Parigi dal 2 al 4 settembre 2023. Le imprese pugliesi "sum Domenico Moschetta" di Andria e "Daf Design" di Lecce esporranno nella fiera internazionale dedicata alla moda, mostrando i propri lavori accanto ai brand di caratura mondiale. Si tratta di un'opportunità unica che porterà sulla scena internazionale il talento e le grandi capacità "made in Puglia". Da una parte, la giovanissima realtà andriese "sum", nata nel 2015 e capace in pochi anni di farsi spazio fra gli atelier d'alta moda con creazioni che offrono alla donna la possibilità di intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio io e della propria essenza. Dall'altra, la salentina "Daf Design", marchio che già da 20 anni porta la creatività pugliese in giro per il mondo grazie a collezioni di borse artigianali fatte a mano, con tessuti selezionati. Modelli capaci di anticipare le tendenze.

I dettagli della partecipazione all'importante appuntamento parigino saranno illustrati in conferenza stampa a Bari, questa mattina mercoledì 23 agosto alle ore 11.00, nell'Arena del nell'Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione Territoriale della Regione Puglia in Fiera del Levante, padiglione 107, alla presenza della consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Moda
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.