Parigi
Parigi
Attualità

Moda, due imprese pugliesi protagoniste al “Who’s Next” di Parigi: una è di Andria

In programma nella capitale francese dal 2 al 4 settembre 2023

La Puglia sarà protagonista all'evento internazionale di moda "Who's Next", che si terrà a Parigi dal 2 al 4 settembre 2023. Le imprese pugliesi "sum Domenico Moschetta" di Andria e "Daf Design" di Lecce esporranno nella fiera internazionale dedicata alla moda, mostrando i propri lavori accanto ai brand di caratura mondiale. Si tratta di un'opportunità unica che porterà sulla scena internazionale il talento e le grandi capacità "made in Puglia". Da una parte, la giovanissima realtà andriese "sum", nata nel 2015 e capace in pochi anni di farsi spazio fra gli atelier d'alta moda con creazioni che offrono alla donna la possibilità di intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio io e della propria essenza. Dall'altra, la salentina "Daf Design", marchio che già da 20 anni porta la creatività pugliese in giro per il mondo grazie a collezioni di borse artigianali fatte a mano, con tessuti selezionati. Modelli capaci di anticipare le tendenze.

I dettagli della partecipazione all'importante appuntamento parigino saranno illustrati in conferenza stampa a Bari, questa mattina mercoledì 23 agosto alle ore 11.00, nell'Arena del nell'Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione Territoriale della Regione Puglia in Fiera del Levante, padiglione 107, alla presenza della consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Moda
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.