Parigi
Parigi
Attualità

Moda, due imprese pugliesi protagoniste al “Who’s Next” di Parigi: una è di Andria

In programma nella capitale francese dal 2 al 4 settembre 2023

La Puglia sarà protagonista all'evento internazionale di moda "Who's Next", che si terrà a Parigi dal 2 al 4 settembre 2023. Le imprese pugliesi "sum Domenico Moschetta" di Andria e "Daf Design" di Lecce esporranno nella fiera internazionale dedicata alla moda, mostrando i propri lavori accanto ai brand di caratura mondiale. Si tratta di un'opportunità unica che porterà sulla scena internazionale il talento e le grandi capacità "made in Puglia". Da una parte, la giovanissima realtà andriese "sum", nata nel 2015 e capace in pochi anni di farsi spazio fra gli atelier d'alta moda con creazioni che offrono alla donna la possibilità di intraprendere un viaggio alla scoperta del proprio io e della propria essenza. Dall'altra, la salentina "Daf Design", marchio che già da 20 anni porta la creatività pugliese in giro per il mondo grazie a collezioni di borse artigianali fatte a mano, con tessuti selezionati. Modelli capaci di anticipare le tendenze.

I dettagli della partecipazione all'importante appuntamento parigino saranno illustrati in conferenza stampa a Bari, questa mattina mercoledì 23 agosto alle ore 11.00, nell'Arena del nell'Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione Territoriale della Regione Puglia in Fiera del Levante, padiglione 107, alla presenza della consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Moda
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.