ferrotramviaria treni
ferrotramviaria treni
Politica

Mobilità, Di Bari (M5S): "Si viaggia come animali"

La denuncia e i tre quesiti della consigliera al neoassessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante

Si torna a parlare di mobilità sulla tratta Andria-Bari, di disagi, di ritardi e di sovraffolamenti, ormai all'ordine del giorno da oltre un anno. A porre nuovamente la questione sotto i riflettori è questa volta la consigliera comunale pentastellata Grazia Di Bari.

"Dopo l'incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016 sulla tratta Andria/Corato, - afferma la consigliera - l'agenzia nazionale della sicurezza ferroviaria ha imposto ai treni il limite di velocità di 50 km/h. Molti pendolari, come me, per evitare di affrontare un viaggio di quasi 2 ore per arrivare a Bari con Ferrotramviaria, scelgono di prendere il treno regionale delle Ferrovie dello stato. Il risultato è che arrivi dopo 50 minuti ma le condizioni di viaggio sono da vagoni trasporto animali, in piedi e stretti come sardine.

Ed allora, chiedo al neo assessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante: prima di pensare a come prorogare le concessioni ferroviarie alle società private fino al 2028, facendo voli pindarici, non sarebbe stato più urgente trovare soluzioni per chi è costretto a viaggiare in queste condizioni? Non avrebbe potuto chiedere alle Ferrovie dello stato, qualche vagone in più o qualche corsa in più? Invece di prorogare le concessioni, non sarebbe stato più giusto fare delle gare e a parità di costo, premiare le società che avrebbero garantito migliori servizi ai pendolari?

Se sono queste le priorità del neoassessore, possiamo solo sperare in un miracolo per avere un servizio trasporti efficiente e dignitoso", conclude Grazia Di Bari.
n
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • TRENITALIA
Altri contenuti a tema
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.