misure antiterrorismo nei mercati
misure antiterrorismo nei mercati
Vita di città

Misure antiterrorismo nei mercati, si comincia da Barletta

Il plauso di Unimpresa Bat e di Casambulanti Italia

"Le misure anti – terrorismo non devono e non possono interessare solo i grandi eventi e le manifestazioni ma anche le aree urbane, le vie dello shopping e soprattutto i mercati". Queste le considerazioni che già da alcune settimane, da mesi, da quando praticamente a maggio venne divulgata la circolare del Prefetto Gabrielli, il Presidente UNIBAT, Savino Montaruli aveva dichiarato e scritto al Ministero dell'Interno, ai Prefetti di Bari e della Bat ed al Questore di Bari.

"In verità -ha quindi proseguito Montaruli- queste osservazioni del presidente non furono molto gradite a sindaci e dirigenti che si sarebbero trovati ad affrontare situazioni più grandi di loro ma alla fine il sindacalista andriese ha avuto ragione. Infatti nel capoluogo pugliese l'argomento è stato approfondito ed è stato lo stesso Questore di Bari ad indicare in modo deciso che oltre ad eventi e manifestazioni anche i luoghi della movida, dello shopping e di ritrovo dovessero essere protetti e presidiati contro attacchi terroristici.
Lo scorso martedì si è riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Clara Minerva per potenziare i dispositivi di sicurezza a seguito dei recenti episodi criminosi avvenuti in Spagna alla luce delle direttive impartite dal Ministero dell'Interno.
Da quell'incontro sono emerse riflessioni ed approfondimenti molto interessanti ed ecco che, per la prima volta, si parla di protezione anche nei mercati".

Accolte quindi le richieste di sicurezza formulate dalle primarie Associazioni di Categoria Unimpresa Bat e Casambulanti Italia. La soddisfazione nelle parole del Presidente Montaruli il quale, però, aggiunge alcune riflessioni affermando: "sono felice che dopo tanta nostra insistenza, in tutte le sedi istituzionali, oggi si cominci a parlare anche di sicurezza e di protezione nei mercati. Si parte da Barletta con la messa in sicurezza dell'area del mercato settimanale del sabato, a Borgovilla ed in tutti i mercati rionali dove è enorme l'afflusso di consumatori e di avventori. Dopo Barletta identica cosa dovranno ora fare ad Andria, a Trani, a Bisceglie, a Canosa di Puglia ed in tutti gli altri mercati che ancora, illegittimamente, si svolgono su strada e sono particolarmente esposti a rischi. A fronte della soddisfazione per la piena attuazione della nostra R.C. – Rivoluzione Culturale da anni avviata per la valorizzazione del piccolo commercio, anche su aree pubbliche, devo però affermare che la nostra necessità e richiesta è soprattutto quella di ottenere più uomini e mezzi all'interno delle aree mercatali, con impiego di personale della Polizia Municipale ma anche di altre Forze dell'Ordine in quanto le dinamiche legate agli attacchi terroristici sono molto mutevoli e si adeguano alle situazioni che sono diverse una dall'altra. I mercati, ad esempio, hanno caratteristiche diverse dagli eventi estemporanei come Castel dei Mondi piuttosto che la Disfida, quindi essendo periodici, ripetitivi e prevedibili sono anche più facilmente attaccabili, più sensibili e vanno attenzionati in maniera differente rispetto alle manifestazioni pubbliche, in generale.

Non sappiamo chi siano gli interlocutori della Prefettura della Bat per le imprese né chi osi ergersi a "rappresentante" del piccolo commercio non avendo né titoli, né delega né tanto meno mandato per farlo quindi soggetti autoreferenziali inutili nel contesto. Siamo certi e sicuri che ora il Piano di Interventi nelle aree mercatali sarà oggetto di discussione allargata anche ad altri aspetti legati alla sicurezza nei mercati, a cominciare dal rafforzamento della lotta alla contraffazione ed all'abusivismo commerciale ma anche al racket ed alle estorsioni, fenomeni sempre più presenti il alcune specifiche realtà. Alla Prefettura Bat di tutto questo con chi ne parlano? Ne parlano?" – si è chiesto Savino Montaruli.
  • unimpresa bat
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.