Misericordia di Montegrosso - Andria
Misericordia di Montegrosso - Andria
Vita di città

Misericordia di Montegrosso: nuova sede e nuovi mezzi

Inaugurazione nella giornata di oggi, domenica 30 novembre dalle 18

Cresce la famiglia della Confraternita Misericordia di Andria e cresce, in particolare, la sezione di Montegrosso-Andria. Domenica 30 novembre, a partire dalle 18, nella borgata della Città di Andria alla presenza di autorità civili e religiose, vi sarà la consegna ufficiale da parte del Comune di Andria della nuova sede della Confraternita, all'interno della ex struttura scolastica cittadina che si affaccia sia su Piazza Sant'Isidoro che sulla Strada Provinciale 149, oltre all'inaugurazione dei nuovi mezzi, un'ambulanza ed un'automedica, e del nuovo labaro della Misericordia di Montegrosso. L'evento sarà preceduto dalla Santa Messa officiata da Mons. Giuseppe Ruotolo, assistente spirituale della Confraternita di Montegrosso-Andria oltre che Parroco della Chiesa di Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro nella piccola borgata andriese. L'inaugurazione avverrà, in un momento successivo, alla presenza di diverse Misericordie del territorio oltre alla presenza di Don Michele Lamparelli, Correttore della Misericordia di Andria.

Gli oltre 50 volontari, provenienti da Montegrosso, Andria e Canosa, hanno già offerto la loro opera sanitaria e di assistenza con una postazione fissa per tutto il periodo estivo all'interno della borgata oltre ad esser divenuti punto di riferimento per le numerose famiglie presenti in diversi ambiti tra cui quello della formazione. In collaborazione con il centro di formazione regionale delle Misericordie, infatti, sono stati effettuati già numerosi corsi formativi di primo soccorso che hanno coinvolto sia i volontari che i cittadini della borgata. Dal 6 giugno scorso, infatti, nella borgata di Montegrosso è stato riattivato il distaccamento associativo di Andria grazie all'impegno di diversi giovanissimi volontari oltre che dello storico socio Peppino Pistillo. La Misericordia di Montegrosso, infatti, ha origine nel lontano 1999.
  • Misericordia Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Alle ore 16, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un’unica convocazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.