Ministro Piantedosi ad Andria
Ministro Piantedosi ad Andria
Attualità

Ministro Piantedosi ad Andria, Sindaco Bruno: "Sui furti d'auto ci sarà anche l'istituzione di un gruppo specializzato interistituzionale"

Accolto alla scuola media di primo grado "Pasquale Cafaro" prima di recarsi a Barletta in Prefettura

Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, come da programma è giunto questa mattina presso la sede dell'Istituto Comprensivo Statale "Giuseppe Verdi – Pasquale Cafaro", accolto dalla dirigente scolastica Grazia Suriano, dove ha assistito alla proiezione di un cortometraggio realizzato dagli studenti sui temi del bullismo e del cyberbullismo. E' quindi seguito un piccolo concerto a cura del gruppo musicale scolastico.

La visita del responsabile del Viminale è avvenuta a seguito dell'invito rivoltogli alcune settimane fa proprio dalla prof.ssa Suriano, che in occasione della prevista venuta nella provincia Barletta Andria Trani, l'ha invitato ad effettuare un passaggio proprio qui ad Andria, sollecito subito raccolto dal ministro.

Ad attenderlo alla scuola cittadina, tra le numerose autorità presenti, anche il Prefetto Rossana Riflesso con la sindaca Giovanna Bruno che successivamente hanno preso parte in Prefettura, a Barletta al Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica.

"La presenza del Ministro Piantedosi -ha sottolineato la Sindaca Bruno- rappresenta un concreto segno di attenzione dello Stato alle nostre comunità. Ci ha riportato la piena consapevolezza da parte del governo dell'elevato tasso di criminalità diffusa, che va aggredito con scelte decise di potenziamento degli organici delle forze di polizia e dei supporti investigativi alle procure".
Alla reiterata richiesta di dare pari dignità ad una provincia che sconta problemi endemici di malaffare, crocevia tra la criminalità barese e quella foggiana, il Ministro ha confermato un incremento della dotazione di personale già per fine 2023 e un costante percorso di potenziamento per tutto il 2024.
Sul macro-fenomeno dei furti d'auto ci sarà anche l'istituzione di un gruppo specializzato interistituzionale, per affiancare l'attività della magistratura.
Nell'esprimere compiacimento per la pragmaticitá dell'incontro, voglio essere ottimista sulle ricadute di questi impegni. Resta tutto, poi, il tema della prevenzione, della sensibilizzazione, della cultura della legalità di cui come amministrazione comunale continueremo a farci carico in maniera determinante, in completa sinergia con tutte le altre agenzie educative.
Il plauso sentito lo rivolgo ancora una volta alle donne e uomini della squadra Stato, in ogni sua articolazione, per il costante e qualificato lavoro quotidiano, nonostante le condizioni di carenza organica e strutturale attualmente date. Le operazioni delle ultime settimane sono state forte iniezione di fiducia per la cittadinanza, a volte piagata dall'omertà dello scoramento e della paura di non essere tutelata".
Ministro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad Andria
49 fotoMinistro Piantedosi ad Andria
Ministro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad AndriaMinistro Piantedosi ad Andria
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Rosanna Riflesso
  • Ministro Matteo Piantedosi
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.