insalata
insalata
Attualità

Ministero della Salute: lotti di insalata da ritirare dal mercato

Si raccomanda di riconsegnare il prodotto nel punto vendita dove è stato acquistato

Il Ministero della Salute, con un proprio comunicato, ha disposto il richiamo di numerosi lotti di insalata in busta di 19 marchi. Il motivo del richiamo sarebbe la presenza di Listeria Monocitogenes. Si tratta di un batterio che può contaminare diversi alimenti e può provocare episodi di gastroenterite: dissenteria, febbre, nausea, vomito e dolori muscolari.

Il Ministero ha riscontrato la non conformità di alcuni lotti di insalata in commercio in diversi punti vendita presenti sul territorio italiano. Tra questi vi è anche la provincia Bat. Il dicastero ha quindi invitato tutti i consumatori a restituire i prodotti oggetti del richiamo al supermercato nel quale sono stati acquistati.

È necessario riconsegnare i prodotti del lotto contaminato (32124247/32124248/32124249/32024249/ 32024250/32024251/32024253/32024254) presso i punti vendita dove sono stati effettuati gli acquisti.

I marchi e le confezioni da ritirare sono:

Vivinatura - Iceberg 250 gr
Très Bon - Iceberg 250 gr
Torre in Pietra - Iceberg 250 gr Freschi germogli
Tornese - Iceberg 150 gr
Sigma - Iceberg 200 gr Vedure fresche
Selex - Cuori di iceberg 250 gr
Polenghi - Iceberg 250 gr Freschi Germogli
Ortoromi - Iceberg 500 gr
Ortoromi - Iceberg 350 gr
Ortoromi - Cuori di Iceberg 250 gr
Ortofresco pulito - Iceberg 200 gr
Natura è - Cuori di iceberg
Mi Mordi - Iceberg 200 gr
Selex - Cuori di lattuga
Latte Francia - Iceberg 200 gr Fresche Bonta'
Il mio Orto - Iceberg 150 gr
Il Castello - Iceberg 250 gr
Colline Verdi - Iceberg 200 gr
Ciro Amodio - I freschi iceberg 250 g
Centrale del latte - La pronta in tavola iceberg
Alifresh - Iceberg 200 gr
Foglia verde Eurospin - le Croccanti Cuori di iceberg
  • agroalimentare
  • integratori alimentari
  • alimentazione
  • Alimentari surgelati
Altri contenuti a tema
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.