Piano traffico via Milite Ignoto
Piano traffico via Milite Ignoto
Vita di città

Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità

In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale

Dal 5 agosto importanti novità per la viabilità automobilistica ad Andria. Il tutto per decongestionare via Milite Ignoto. Sarà in via sperimentale con nuovi flussi ella zona del grande incrocio fra via Milite Ignoto, viale Gramsci, via Martiri di Cefalonia, via XXIV Maggio.
Ecco le più importanti novità.
1. Corso Cavour (tratto Via Firenze – Viale Istria):
Introduzione del doppio senso di marcia. Viene soppressa la corsia riservata a ambulanze, mezzi di soccorso, forze dell'ordine e trasporto pubblico per consentire la circolazione nei due sensi a tutte le auto.
2. Via Martiri di Cefalonia:
S'inverte il senso di marcia. Nel tratto che va da Viale Venezia Giulia a Viale Gramsci sarà in vigore il senso unico di marcia e il divieto di sosta e fermata su entrambi i lati. Nella direzione opposta, invece, sarà vigente il divieto assoluto di transito, salvo per corsie riservate ai mezzi speciali e ai trasporti pubblici.
3. Viale Venezia Giulia (tratto Via Lecce – Corso Cavour):
Riorganizzazione tramite canalizzazione del traffico: corsia sinistra con obbligo di svolta a sinistra, corsia destra con obbligo di proseguire dritto o svolta a destra.
4. Via XXIV Maggio:
Ritorna il parcheggio sul lato sinistro, con eliminazione della corsia riservata ai mezzi di soccorso.
"È una soluzione che abbiamo studiato assieme ai tecnici comunali, che colgo l'occasione per ringraziare, per andare incontro alle richieste dei cittadini, diminuendo il traffico su via Milite Ignoto e snellendo quello dell'intera area", commenta l'assessore Pasquale Colasuonno.
'Del resto l'assetto che ha assunto quella parte di città è un assetto nuovo, e quella della viabilità urbana è una scienza complessa, dunque non si può che procedere per sperimentazioni fino a trovare l'organizzazione migliore, che è poi quella che meglio riesce a mediare fra le esigenze delle varie categorie di cittadini e i limiti strutturali della città".
Screenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editIMG WA edit
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.