Piano traffico via Milite Ignoto
Piano traffico via Milite Ignoto
Vita di città

Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità

In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale

Dal 5 agosto importanti novità per la viabilità automobilistica ad Andria. Il tutto per decongestionare via Milite Ignoto. Sarà in via sperimentale con nuovi flussi ella zona del grande incrocio fra via Milite Ignoto, viale Gramsci, via Martiri di Cefalonia, via XXIV Maggio.
Ecco le più importanti novità.
1. Corso Cavour (tratto Via Firenze – Viale Istria):
Introduzione del doppio senso di marcia. Viene soppressa la corsia riservata a ambulanze, mezzi di soccorso, forze dell'ordine e trasporto pubblico per consentire la circolazione nei due sensi a tutte le auto.
2. Via Martiri di Cefalonia:
S'inverte il senso di marcia. Nel tratto che va da Viale Venezia Giulia a Viale Gramsci sarà in vigore il senso unico di marcia e il divieto di sosta e fermata su entrambi i lati. Nella direzione opposta, invece, sarà vigente il divieto assoluto di transito, salvo per corsie riservate ai mezzi speciali e ai trasporti pubblici.
3. Viale Venezia Giulia (tratto Via Lecce – Corso Cavour):
Riorganizzazione tramite canalizzazione del traffico: corsia sinistra con obbligo di svolta a sinistra, corsia destra con obbligo di proseguire dritto o svolta a destra.
4. Via XXIV Maggio:
Ritorna il parcheggio sul lato sinistro, con eliminazione della corsia riservata ai mezzi di soccorso.
"È una soluzione che abbiamo studiato assieme ai tecnici comunali, che colgo l'occasione per ringraziare, per andare incontro alle richieste dei cittadini, diminuendo il traffico su via Milite Ignoto e snellendo quello dell'intera area", commenta l'assessore Pasquale Colasuonno.
'Del resto l'assetto che ha assunto quella parte di città è un assetto nuovo, e quella della viabilità urbana è una scienza complessa, dunque non si può che procedere per sperimentazioni fino a trovare l'organizzazione migliore, che è poi quella che meglio riesce a mediare fra le esigenze delle varie categorie di cittadini e i limiti strutturali della città".
Screenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editScreenshot com whatsapp MediaViewActivity editIMG WA edit
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.