Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Cronaca

Militare della Pinerolo salva due anziani da un corto circuito che avrebbe potuto far esplodere la loro abitazione

La drammatica vicenda è avvenuta sabato 16 febbraio ad Andria, in via Partigiani andriesi. Sul posto Polizia di Stato e VV.F.

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia che avrebbe potuto avere dei risvolti drammatici, se non fosse che un giovane militare di Andria, giunto a trovare i suoi genitori, non si fosse precipitato a soccorrere e salvare la vita a due anziani coniugi per una possibile esplosione di gas causata da un corto circuito nella loro abitazione.

Tutto ha avuto inizio sabato 16 febbraio intorno alle ore 13 in via Partigiani andriesi. In una abitazione di due anziani coniugi, si sviluppa un piccolo incendio causato da un corto circuito di una stufetta elettrica che si trovava vicino ad una tubazione del gas. L'odore acre del fumo, mette in allarme sia i coniugi ultraottantenni che i vicini di casa. Proprio lì vicino è giunto poco prima un giovane militare in servizio presso la Caserma "Briscese" di Bari, assegnato alla Brigata meccanizzata Pinerolo. Il ventenne era giunto ad Andria per stare qualche ora in compagnia dei genitori. Accortosi di quanto stava accadendo, senza esitazione si precipita all'interno dell'abitazione. Mentre cerca di mettere in salvo i due anziani, si rende conto che le fiamme sono pericolosamente vicino ad una tubazione del gas. Riesce con immediatezza a spegnere le fiamme che si erano propagate da una stufetta elettrica, andata in corto circuito. Nel frattempo i vicini allertano la sala operativa del "113" del locale Commissariato di P.S., che manda sul posto una volante. Gli agenti di P.S., giunti sul posto e penetrati nell'abitazione, si rendono conto dell'accaduto e si adoperano anch'essi, d'ausilio al militare, a mettere in sicurezza l'abitazione, provvedendo non solo a spegnere tutte le fiamme ma ad aerare prontamente le stanze da un acre puzza di fumo. I due anziani vengono rincuorati ed assistiti, entrambi coscienti ma altrettanto preoccupati di quanto stesse succedendo loro.

Poco dopo arriva da Barletta una squadra dei Vigili del Fuoco, che provvede a bonificare gli ambienti e ad accertarsi che ogni pericolo fosse stato rimosso, tra questi un tubo del gas pericolosamente vicino alle fiamme che avevano avvolto la stufetta e l'ambiente dove si trovavano i due anziani.

Una generosa ed encomiabile azione, un sinergico intervento che ha consentito di salvare due anziani coniugi e sventare un pericoloso incendio che avrebbe potuto avere delle gravi ripercussioni, oltre che in termini di vite umane anche per una possibile esplosione dell'abitazione.
  • vigili del fuoco
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.