Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Territorio

Miglioramenti in vista per i pendolari della Ferrotramviaria

Le assicurazioni da parte dell'ass. regionale Giannini in concomitanza all'entrata in vigore dell'orario estivo, del 1° luglio p.v.

"Ferrotramviaria S.p.A. ha comunicato che dal 1° luglio 2019 entrerà in vigore il nuovo orario ferroviario e automobilistico sostitutivo dei servizi sulla Bari-Barletta.
Il nuovo orario è stato elaborato al fine di minimizzare i disagi conseguenti la riapertura della tratta ferroviaria Ruvo-Corato, la cui temporanea gestione su singolo binario e la limitazione di velocità a 50 Km/h hanno indebolito la regolarità di tutta l'offerta dei servizi".

E' l'assessore regionale ai trasporti, Massimo Giannini ad assicurare miglioramenti in vista per gli utenti della linea ferroviaria in concessione.

"E' stata ridefinita l'offerta globale dei servizi ferroviari e implementata quella dei bus sostitutivi a carattere provvisorio, così da garantire un servizio più puntuale, benché le numerose attività cantieristiche infrastrutturali e di implementazione tecnologica limitino in maniera significativa la capacità dell'infrastruttura ferroviaria impedendo, fino alla loro ultimazione, una maggiore offerta dei servizi ferroviari.
E' importante sottolineare che l'adozione dei nuovi regolamenti sulla circolazione ferroviaria, conformi agli standard nazionali ed europei, comporta problemi alla circolazione ferroviaria soprattutto in prossimità dei passaggi a livello, in corrispondenza dei quali si registrano ogni mese almeno 4 episodi di intrappolamento di vetture fra le barriere o investimenti e conseguente rottura delle barriere stesse.

Si tratta di episodi in spregio dei più elementari principi del codice della strada e generatori di pesantissime conseguenze sulla puntualità e regolarità dell'esercizio ferroviario a scapito di tutti i viaggiatori.
Questi pericolosi episodi di inciviltà, regolarmente denunciati dal gestore di infrastruttura alle autorità competenti, richiedono l'obbligo di arresto dei convogli da parte dei sistemi di controllo della marcia del treno e la conseguente attesa del personale addetto, necessario a garantire il transito del treno in totale sicurezza.
Da anni è stato avviato un importante progetto di riduzione dei passaggi a livello tra Bari e Barletta, oggi ridotti del 60%, e non ancora ultimato.

In attesa del completamento del progetto di soppressione di P/L sono comunque in corso di installazione, in prossimità di quelli più critici, sistemi di telecamere intelligenti che consentiranno la lettura delle targhe dei veicoli, e l'individuazione dei proprietari, responsabili dei danni provocati agli impianti ferroviari e delle turbative alla circolazione; tanto al fine di contrastare la loro condotta ed assoggettarli alle sanzioni, anche di carattere penale, previsti dalla normativa vigente.
Stiamo continuando a lavorare sul trasporto pubblico locale per migliorare i servizi offerti ai viaggiatori e, con l'ultimazione dei lavori in corso, sarà possibile assicurare sempre maggiore sicurezza e garantire i diritti dei pendolari."
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.