colonnina ricarica auto elettriche
colonnina ricarica auto elettriche
Vita di città

Micromobilità elettrica: i Comuni pugliesi possono aderire alla fase di sperimentazione

L'obiettivo è quello di migliorare la vivibilità e l'aria nei centri cittadini

Con la firma del decreto ministeriale sulla micromobilità elettrica da parte del ministro Danilo Toninelli, si è avviato ufficialmente l'iter per la sperimentazione di hoverboard, segway, monopattini, monowheel nei Comuni italiani. Sono stati definiti, infatti, modalità di attuazione e strumenti operativi della sperimentazione della circolazione su strada di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica introdotta dall'ultima Legge di Bilancio.

Una grossa opportunità per Comuni quali Andria, congestionati dal traffico veicolare, con alti indici di inquinamento dell'aria ed acustico.
"I Comuni pugliesi interessati allo sviluppo e all'incentivo della micromobilità elettrica hanno dodici mesi di tempo per aderire alla sperimentazione dall'entrata in vigore del regolamento ministeriale - dichiara il deputato pugliese Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla Camera - Il testo prevede la possibilità ai mezzi elettrici di circolare su aree pedonali, ciclopedonali e zone 30. Facendo seguito al protocollo d'intesa per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria siglato lo scorso 4 giugno, è proprio quello di rendere i centri cittadini più vivibili, senza incappare in situazioni di mancata sicurezza. Saranno pertanto i Sindaci - conclude Scagliusi (M5S) - a definire aree, regolamenti e bandi dove iniziare la sperimentazione. Da parte mia non posso che invitare più Comuni pugliesi possibile a prenderne parte perché ciò significherebbe portare nel futuro la nostra regione, con un impatto positivo sia sui cittadini che la vivono tutti i giorni sia sui turisti che hanno il piacere di visitarla".
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.