discoteca
discoteca
Attualità

Mezz’ora in più per la somministrazione di alcolici e le emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo

E' quanto concordato tra il Prefetto Bat D’Agostino ed i rappresentanti della Confcommercio D’Ingeo e Pertuso

Mezz'ora in più per la somministrazione di alcolici e la diffusione delle emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo: è quanto concordato nell'incontro odierno in Prefettura tra il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino, ed i rappresentanti della Confcommercio (il presidente Vito D'Ingeo ed il presidente della Fipe Nicola Pertuso), dopo la richiesta della stessa associazione sindacale di rivalutare quanto stabilito nei giorni scorsi in sede di Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Nelle ordinanze che i Sindaci si apprestano dunque a diramare, a seguito di indicazioni stabilite da circolare prefettizia, nei locali di pubblico spettacolo gli orari delle emissioni sonore e di somministrazione degli alcolici saranno consentiti al massimo sino alle ore 02.30, dal lunedì al giovedì, e sino alle ore 3.30 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi.
Invariati, invece, gli orari dei pubblici esercizi, dove le emissioni sonore e la somministrazione di alcolici saranno consentite al massimo sino alle ore 01.00, dal lunedì al giovedì, e sino alle ore 2.00 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi.
E' comunque fatta salva la facoltà dei Sindaci di prevedere un'eventuale ulteriore riduzione degli orari.

"Divertimento e socialità ma all'insegna del buonsenso e della tutela della sicurezza e della salute dei nostri cittadini - è il commento del Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino -. Comprendo e rispetto le legittime esigenze del tessuto imprenditoriale di un territorio che vive anche di turismo, ma è altrettanto doveroso tener conto di aspetti prioritari quali il decoro e la vivibilità urbana dei centri storici e delle litoranee, nonché della sicurezza stradale che può essere messa a repentaglio dagli spostamenti notturni di massa tra i comuni".
Dopo la sintesi raggiunta con i rappresentanti delle associazioni di categoria il Prefetto D'Agostino ha concluso facendo appello "al buonsenso degli esercenti, dei cittadini e dei turisti, affinché possano trascorrere un'estate di divertimento, nel pieno rispetto delle regole".
  • confcommercio
  • prefettura barletta andria trani
  • Somministrazione di Alimenti e Bevande
  • Nicola Pertuso
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.