Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro
Associazioni

Messina Denaro, Tiani SIAP: "Vittoria Stato zona grigia si combatte con investimenti'

Se si vuole perimetrare e ridurre sempre piu' l'agibilita' dei mafiosi e' necessario mettere le forze di Polizia e la Magistratura nelle migliori condizioni per poterlo fare

"L'arresto di Matteo Messina Denaro l'ultimo interprete della stagione stragista terroristica-mafiosa che ha insanguinato l'Italia negli anni novanta e' segno inequivocabile della forza democratica dello Stato e dei suoi pilastri fondanti di legalita' e giustizia. E' per questo che in primis sento di ringraziare i colleghi del Ros Carabinieri e i Magistrati della Procura di Palermo che hanno effettuato l'arresto ma non vanno dimenticati tutti i magistrati e gli investigatori della Polizia di Stato e Guardia di Finanza che da decenni operano nella complessa e difficile opera di contrasto alle mafie e cattura dei latitanti". Lo dice in una nota Giuseppe Tiani segretario generale del Siap. "L'arresto di Matteo Messina Denaro dimostra che quando le preposte istituzioni lavorano serenamente sul piano operativo e della collaborazione fiduciaria interistituzionale - continua - le forze di Polizia rispondono sempre positivamente con sacrificio e spirito di servizio verso lo Stato e la comunita'. Questo il punto nodale anche e soprattutto in relazione al dibattito in corso in queste ore circa la zona grigia che ha consentito in maniera connivente subita o inconsapevole la latitanza durata 30 anni. Se si vuole perimetrare e ridurre sempre piu' l'agibilita' dei mafiosi e' necessario mettere le forze di Polizia e la Magistratura nelle migliori condizioni per poterlo fare. Ragioni per cui da tempo evidenziamo l'esigenza di un confronto con il nuovo Governo cosi' come e' stato fatto dai precedenti . Il sindacato dei poliziotti e i rappresentanti del mondo delle uniformi sono portatrici di istanze che possono contribuire da punti di vista diversi ha offrire spunti e priorita' per alcune criticita' dei temi afferenti le diverse sfaccettature che compongono il bene comune sicurezza pubblica. La tematica della sicurezza e' sentita sempre piu' da cittadini e imprese trasversalmente rispetto agli schieramenti politici - aggiunge il sindacalista - proprio per le ricadute che ha sullo sviluppo delle economie e dei lavori. La nuova sfida e' passare dalla sicurezza partecipata alla sicurezza condivisa cioe' una sicurezza che allarghi il proprio perimetro dalla condivisione e collaborazione dell'attivita' tra soggetti istituzionali e Forze dell'Ordine al coinvolgendo dei cittadini per una cultura responsabile della sicurezza e legalita'. La credibilita' dello Stato e lo spirito pubblico del sue piu' delicate istituzioni sono necessarie se crediamo in un processo collettivo che riaffermi l'esigenza di garantire la sicurezza di tutti i territori del paese dal Sud al Nord precondizione dello sviluppo e della crescita civile di tutto il Paese" .
  • polizia
  • siap
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.