Via Carmine
Via Carmine
Vita di città

Messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine: Comune ottiene finanziamento di un mln e 205mila euro

L'annuncio dell'Assessore Mario Loconte: "Ora possiamo contare su delle risorse necessarie per risolvere un’annosa questione che affligge un quartiere intero della città"

Una notizia particolarmente attesa quella che giunge da Palazzo di città per i residenti ed esercenti le attività commerciali di zona Carmine, via Eritrea. E' stato ufficializzato il decreto di ammissione al finanziamento del Comune di Andria per un importo interamente finanziato di 1.205.000,00 euro, per la progettazione e realizzazione delle opere finalizzate alla messa in sicurezza ed eliminazione del ponte Bailey su Via Carmine.

In data 24 febbraio 2022, il Comune infatti ha presentato una candidatura per ottenere i contributi per gli interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, giusto decreto del 08.01.2022 – art.1 comma 139 della legge 145/2018.
L'esecuzione delle opere per la messa in sicurezza del tratto di via Carmine, è finalizzata appunto alla eliminazione del ponte Bailey.
"Ora – dichiara l'Assessore ai Lavori Pubblici, Arch. Mario Loconte – possiamo contare su delle risorse necessarie per risolvere un'annosa questione che affligge un quartiere intero della città e che merita molta attenzione.
Lavoreremo con l'obiettivo di eliminare definitivamente il ponte Bailey che, oltre a deturpare una viabilità strettamente collegata a siti di notevole valore storico e architettonico per la nostra città, e a provocare disagi ai residenti e ai pochi esercizi commerciali rimasti, rappresenta un costo di cui dobbiamo assolutamente liberarci".
  • Comune di Andria
  • ponte bailey
  • via carmine
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.