Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Mese Mondiale Alzheimer: le iniziative del Centro Diurno per demenze “ReM” di Andria

Open day al centro specializzato nel trattamento di malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall'Alzheimer's disease international (Adi) con l'obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di affrontare questa malattia a livello sociosanitario e assistenziale.

I numeri sono impressionanti. Settecentomila sono le persone oggi malate di Alzheimer in Italia. Ma ancora più impressionante è sapere che ogni 68 secondi una persona al mondo si ammala di demenza Chi scopre di avere il proprio caro affetto da demenza non conosce la malattia, ne ignorano i sintomi e – ancora peggio – non sanno che l'Alzheimer avrà un impatto anche sulla loro vita, specialmente se ci vivono insieme. E così, quando la malattia bussa alla porta, travolge e fa sentire abbandonati.

Proprio per questo il Centro Diurno integrato per non autosufficienti ReM con sede alla Via Lorenzo Bernini n. 45 Andria, specializzato nel trattamento di malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi, apre le sue porte il giorno 21 settembre. Il personale del Centro Diurno ReM sarà a disposizione di chiunque ne faccia richiesta per illustrare le attività svolte nel Centro, come la stimolazione e riabilitazione cognitiva, motoria, attività laboratoriali ecc; inoltre fornirà consigli capaci di aiutare a convivere più facilmente con la persona malata, per diffondere informazioni utili e sensibilizzare sul tema in modo pratico e accessibile per dare la possibilità a tutti di conoscere questa malattia.

Se la malattia non è guaribile, è però curabile: esistono comportamenti e terapie non farmacologiche in grado non solo di dare sollievo e rallentarne il declino mentale e funzionale. Assistere una persona affetta da Alzheimer non è mai facile. Non bisogna affrontare tutto questo da soli. Per accedere all'Open-Day è necessario prenotarsi ai seguenti numeri telefonici. 0883/1984421 – 351/1542321.
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • personale sanitario
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.