Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Mese Mondiale Alzheimer: le iniziative del Centro Diurno per demenze “ReM” di Andria

Open day al centro specializzato nel trattamento di malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall'Alzheimer's disease international (Adi) con l'obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di affrontare questa malattia a livello sociosanitario e assistenziale.

I numeri sono impressionanti. Settecentomila sono le persone oggi malate di Alzheimer in Italia. Ma ancora più impressionante è sapere che ogni 68 secondi una persona al mondo si ammala di demenza Chi scopre di avere il proprio caro affetto da demenza non conosce la malattia, ne ignorano i sintomi e – ancora peggio – non sanno che l'Alzheimer avrà un impatto anche sulla loro vita, specialmente se ci vivono insieme. E così, quando la malattia bussa alla porta, travolge e fa sentire abbandonati.

Proprio per questo il Centro Diurno integrato per non autosufficienti ReM con sede alla Via Lorenzo Bernini n. 45 Andria, specializzato nel trattamento di malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi, apre le sue porte il giorno 21 settembre. Il personale del Centro Diurno ReM sarà a disposizione di chiunque ne faccia richiesta per illustrare le attività svolte nel Centro, come la stimolazione e riabilitazione cognitiva, motoria, attività laboratoriali ecc; inoltre fornirà consigli capaci di aiutare a convivere più facilmente con la persona malata, per diffondere informazioni utili e sensibilizzare sul tema in modo pratico e accessibile per dare la possibilità a tutti di conoscere questa malattia.

Se la malattia non è guaribile, è però curabile: esistono comportamenti e terapie non farmacologiche in grado non solo di dare sollievo e rallentarne il declino mentale e funzionale. Assistere una persona affetta da Alzheimer non è mai facile. Non bisogna affrontare tutto questo da soli. Per accedere all'Open-Day è necessario prenotarsi ai seguenti numeri telefonici. 0883/1984421 – 351/1542321.
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • personale sanitario
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.