Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Mese Mondiale Alzheimer: le iniziative del Centro Diurno per demenze “ReM” di Andria

Open day al centro specializzato nel trattamento di malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi

Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall'Alzheimer's disease international (Adi) con l'obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di affrontare questa malattia a livello sociosanitario e assistenziale.

I numeri sono impressionanti. Settecentomila sono le persone oggi malate di Alzheimer in Italia. Ma ancora più impressionante è sapere che ogni 68 secondi una persona al mondo si ammala di demenza Chi scopre di avere il proprio caro affetto da demenza non conosce la malattia, ne ignorano i sintomi e – ancora peggio – non sanno che l'Alzheimer avrà un impatto anche sulla loro vita, specialmente se ci vivono insieme. E così, quando la malattia bussa alla porta, travolge e fa sentire abbandonati.

Proprio per questo il Centro Diurno integrato per non autosufficienti ReM con sede alla Via Lorenzo Bernini n. 45 Andria, specializzato nel trattamento di malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi, apre le sue porte il giorno 21 settembre. Il personale del Centro Diurno ReM sarà a disposizione di chiunque ne faccia richiesta per illustrare le attività svolte nel Centro, come la stimolazione e riabilitazione cognitiva, motoria, attività laboratoriali ecc; inoltre fornirà consigli capaci di aiutare a convivere più facilmente con la persona malata, per diffondere informazioni utili e sensibilizzare sul tema in modo pratico e accessibile per dare la possibilità a tutti di conoscere questa malattia.

Se la malattia non è guaribile, è però curabile: esistono comportamenti e terapie non farmacologiche in grado non solo di dare sollievo e rallentarne il declino mentale e funzionale. Assistere una persona affetta da Alzheimer non è mai facile. Non bisogna affrontare tutto questo da soli. Per accedere all'Open-Day è necessario prenotarsi ai seguenti numeri telefonici. 0883/1984421 – 351/1542321.
locandina
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • personale sanitario
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.