Michele Scarcelli
Michele Scarcelli
Commento

Mercato settimanale, Scarcelli (Fiva Confcommercio): "E' tempo di pensare ad un suo cambiamento strutturale"

"Un tempo era il mercato più allettante del circondario, dove tutti gli altri Comuni prendevano spunto"

"E' tempo di ripensare al modo di fare mercato ambulante oggi ad Andria" E' Michele Scarcelli, storico rappresentante del commercio ambulante, dirigente sindacale della FIVA Confcommercio, che prendendo spunto dal mercato settimanale, svoltosi ieri, lunedì 29 agosto nella Città Fidelis, pone alcune riflessioni, auspicando una analisi condivisa. "Ormai quello che si svolge nella nostra città, è una parvenza di quello che dovrebbe essere un mercato settimanale, tanto da portare Andria ad essere diventata la città in cui si svolge il mercato settimanale più penalizzato della provincia. Pensare che qualche tempo addietro era il mercato più allettante del circondario, dove tutti gli altri comuni prendevano spunto per essere quello più funzionale e perché no remunerativo. Il numero degli operatori superava le 500 unità. Ora invece gli esercenti che frequentano questo mercato, rinunciano ormai anche ad aprire i propri stand sapendo che hanno solo da rimettere, con degli incassi giornalieri che diventano sempre miseri, tanto da divenire questa una triste consuetudine. E' tempo di chiedere a tutte le Associazioni ed Organizzazioni di categoria cosa stiamo facendo per poter riportare questo mercato alle origini, quali potrebbero essere i possibili accorpamenti, le migliorie per un suo rilancio, ad un tanto atteso ed auspicato cambiamento strutturale. Altre idee potrebbero essere rappresentate ed essere condivise con la Civica amministrazione. Portare a soluzioni soddisfacenti per gli operatori mercatali, significa fornire di rimando benefici per l'intera nostra comunità, che beneficerebbe di una più allettante concorrenza mercatale".
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • confcommercio
  • suap comune di andria
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.