Mercato ortofrutticolo
Mercato ortofrutticolo
Vita di città

Mercato ortofrutticolo di via Barletta chiuso nel pomeriggio, per focolaio covid 19

Alcuni dipendenti comunali sarebbero risultati positivi, altri sono in quarantena: personale quindi non sufficiente per l'apertura pomeridiana

Da ieri pomeriggio, mercoledì 18 novembre, il mercato generale ortofrutticolo di via Barletta resta chiuso, a causa di un principio di focolaio covid 19, che avrebbe colpito alcuni dipendenti comunali, mentre altri risultano collocati in quarantena fiduciaria.

La decisione, scaturita dall'improvvisa riduzione del personale comunale preposto al servizio, è stata assunta dalla direzione del mercato e dall'assessorato e settore sviluppo economico. Resta al momento confermata la regolare apertura anti meridiana.

Purtroppo alcune ripercussioni sono state avvertite dagli operatori mercatali che già da ieri, grazie al tempestivo intervento della Confcommercio, sono riusciti ad incontrare l'assessore Cesareo Troia al quale sono state manifestate le preoccupazioni, legate al regolare afflusso delle merci ortofrutticole, molte in arrivo proprio nel pomeriggio.

Nei prossimi giorni sono quindi attese ulteriori decisioni da parte del Comune, per poter attendere alle richieste provenienti dagli operatori mercatali.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • mercato ortofrutticolo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.