Mercato ortofrutticolo
Mercato ortofrutticolo
Vita di città

Mercato ortofrutticolo di via Barletta chiuso nel pomeriggio, per focolaio covid 19

Alcuni dipendenti comunali sarebbero risultati positivi, altri sono in quarantena: personale quindi non sufficiente per l'apertura pomeridiana

Da ieri pomeriggio, mercoledì 18 novembre, il mercato generale ortofrutticolo di via Barletta resta chiuso, a causa di un principio di focolaio covid 19, che avrebbe colpito alcuni dipendenti comunali, mentre altri risultano collocati in quarantena fiduciaria.

La decisione, scaturita dall'improvvisa riduzione del personale comunale preposto al servizio, è stata assunta dalla direzione del mercato e dall'assessorato e settore sviluppo economico. Resta al momento confermata la regolare apertura anti meridiana.

Purtroppo alcune ripercussioni sono state avvertite dagli operatori mercatali che già da ieri, grazie al tempestivo intervento della Confcommercio, sono riusciti ad incontrare l'assessore Cesareo Troia al quale sono state manifestate le preoccupazioni, legate al regolare afflusso delle merci ortofrutticole, molte in arrivo proprio nel pomeriggio.

Nei prossimi giorni sono quindi attese ulteriori decisioni da parte del Comune, per poter attendere alle richieste provenienti dagli operatori mercatali.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • mercato ortofrutticolo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.