Istituto agrario di Andria
Istituto agrario di Andria
Scuola e Lavoro

Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria

Primo come tasso di occupabilità nella Bat

Il tutto nasce dall'idea di produrre un vino con metodi fuori dal comune e da approfonditi studi da parte degli studenti dell'istituto agrario dell'Umberto I.

La nuova bottiglia a vedere la luce nello storico Istituto Tecnico Agrario è stata quella del vino novello, menzionato dallo stesso Ministro Francesco Lollobrigida in occasione della manifestazione di Job Orienta a Verona, Ministro che ha classificato l'Umberto I di Andria tra i migliori istituti agrari d'Italia.

Il vino novello non ha stupito solo il palato del ministro, ma al concorso nazionale diretto da Tommaso Caporale, ha stupito le "le teste coronate" del vino internazionale tra cui il presidente del Consorzio di Tutela dei vini DOC Tullio Galassini, Fabio Santini sommelier e redattore della guida vini d'Italia e Massimo Tripaldi vicepresidente nazionale Assoenologi.

A conclusione è giusto precisare che l'IISS "Lotti Umberto I" I di Andria ha gareggiato con le più grandi case vitivinicole italiane e che la menzione speciale è stata attribuita all'armonia del gusto e dei profumi del primo novello Umbertino.

Questo plauso del Ministro all'indomani della menzione d'onore ottenuta al concorso nazionale del vino fa il paio con il grande risultato certificato dall'annuale studio della Fondazione Agnelli che classifica l'Istituto agrario Umberto I al primo posto per tasso di occupabilità post diploma nella Provincia Barletta Andria Trani.
menzione speciale
  • Comune di Andria
  • istituto tecnico agrario
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • vino nero di troia
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • Vino
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.