Istituto agrario di Andria
Istituto agrario di Andria
Scuola e Lavoro

Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria

Primo come tasso di occupabilità nella Bat

Il tutto nasce dall'idea di produrre un vino con metodi fuori dal comune e da approfonditi studi da parte degli studenti dell'istituto agrario dell'Umberto I.

La nuova bottiglia a vedere la luce nello storico Istituto Tecnico Agrario è stata quella del vino novello, menzionato dallo stesso Ministro Francesco Lollobrigida in occasione della manifestazione di Job Orienta a Verona, Ministro che ha classificato l'Umberto I di Andria tra i migliori istituti agrari d'Italia.

Il vino novello non ha stupito solo il palato del ministro, ma al concorso nazionale diretto da Tommaso Caporale, ha stupito le "le teste coronate" del vino internazionale tra cui il presidente del Consorzio di Tutela dei vini DOC Tullio Galassini, Fabio Santini sommelier e redattore della guida vini d'Italia e Massimo Tripaldi vicepresidente nazionale Assoenologi.

A conclusione è giusto precisare che l'IISS "Lotti Umberto I" I di Andria ha gareggiato con le più grandi case vitivinicole italiane e che la menzione speciale è stata attribuita all'armonia del gusto e dei profumi del primo novello Umbertino.

Questo plauso del Ministro all'indomani della menzione d'onore ottenuta al concorso nazionale del vino fa il paio con il grande risultato certificato dall'annuale studio della Fondazione Agnelli che classifica l'Istituto agrario Umberto I al primo posto per tasso di occupabilità post diploma nella Provincia Barletta Andria Trani.
menzione speciale
  • Comune di Andria
  • istituto tecnico agrario
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • vino nero di troia
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • Vino
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno La solidarietà dei Giovani Democratici alla Sindaca Bruno "Non accettiamo logiche di potere o atteggiamenti di ostruzionismo che rischiano di minare l’immagine della nostra comunità e il percorso di rinascita in atto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.