Libri
Libri
Eventi e cultura

Menti e contenitori: porte aperte alla nuova sede del Circolo Lettori

Il 19 e 21 gennaio, inaugurazione con eventi per tutti i gusti

Dalla collaborazione con Hops – Beershop Indie Pub, Borgomurgia e di Sana Puglia - Dalla radice alla tavola, eccellenze nel contesto cittadino, nasce Hublab, la nuova sede del Circolo dei lettori Andria.

Il 19 gennaio si aprono dunque le porte in via F. D'Excelsis 22/24 con un inizio ricco di sorprese: a partire dalle 20.30, dopo brevi saluti e presentazione delle novità e della programmazione del Circolo, il via al concerto per chitarra del maestro Gabriele Piccininno; a seguire letture a cura del Circolo dei lettori Andria.

Il 21 gennaio, alle 18.30, Vernissage "Solo/Con Te", mostra Fotografica di Laura Tota. «Si tratta di un pretesto per raccontare il mio personale modo d'intendere la solitudine, a volte condizione forzata, altre ricerca d'intimità, silenzio e proiezione introspettiva – afferma l'autrice - Una solitudine non sempre negativa, ma anche il ritaglio di un mondo su misura, in cui decidere le possibilità di accesso da parte del mondo esterno». A seguire, presentazione "Undici Treni" di Paolo Nori alla presenza dell'autore: «È la storia di un signore che di mestiere fa il cameramen, per quasi tutte le televisioni private della città di Bologna, però fa anche il ragioniere per una grande impresa edile della provincia di Parma. È un signore che è incantato dai modi in cui parla la gente, e va in giro sempre con un registratore con cui cerca di registrare delle tracce sonore da mettere in fondo ai servizi che monta per la televisione».
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.