mensa scolastica
mensa scolastica
Vita di città

Mensa scolastica e stoviglie: le precisazioni assessore Conversano al Comitato dei genitori

"Nei plessi in cui non vi sono stoviglie e lavastoviglie, il capitolato prevede che il concessionario fornisca stoviglie monouso"

"In ordine alle osservazioni formulate dalla presidente del Comitato dei genitori appare necessario fare una precisazione -scrive l'assessore alla Persona, prof.ssa Dora Conversano-. Innanzitutto si sottolinea che l'onere della manutenzione ordinaria compete al concessionario limitatamente ai locali di porzionatura, presenti peraltro solo in alcuni plessi, e non anche in locali diversi, meno che mai nei luoghi in cui si somministrano i pasti porzionati nei contenitori monouso.
Relativamente alla questione posate è necessario chiarire che solo alcune scuole hanno in dotazione le stoviglie e anche le lavastoviglie. Questa è la ragione per cui nel capitolato di concessione si cita l'onere del lavaggio delle stoviglie, ovviamente riferito esclusivamente nelle ipotesi in cui la scuola possiede, come detto, sia le stoviglie che le lavastoviglie. Il capitolato, infatti, all' articolo 7 prevede che le attività costituenti il servizio di refezione sono cosi sintetizzabili:
"7.1 la preparazione dei pasti ivi compreso l' acquisto delle derrate alimentari e il confezionamento dei pasti presso il Centro Cottura dell' Impresa, il trasporto degli stessi mediante il sistema, del legame misto in multirazione, dal Centro cottura ai plessi scolastici dotati di locali porzionatura e di lavastoviglie; In allegato al presente Capitolato (Allegato n.5) è riportato elenco delle attrezzature ed elettrodomestici attualmente in possesso dell'amministrazione per ciascun plesso scolastico , con indicazione di funzionante o non funzionate. I predetti beni entrano nella disponibilità dell'Impresa concessionaria, fermo restando l'onere a carico della stessa di sostituire o integrare i predetti beni con altre attrezzature utili alla realizzazione ottimale del servizio".

Ciò premesso si sottolinea che, nei plessi in cui non vi sono stoviglie e lavastoviglie, il capitolato prevede che il concessionario fornisca stoviglie monouso. Tuttavia, a seguito di richiesta delle scuole, per evitare che i minori potessero incorrere nel rischio di ingoiare pezzi di stoviglie di plastica, si decise concordemente con la Presidente del CISA, di sostituirle con stoviglie di metallo, chiedendo alle famiglie un patto di collaborazione, peraltro anche a scopo educativo, di provvedere al lavaggio delle stoviglie "personalizzate", anche per evitare promiscuità che, in tempo di COVID, è sicuramente da evitare.
Quanto, infine, alla questione della premialità sulla mensa biologica, si sottolinea che, allo stato, attesa la situazione economica in cui versa il Comune, le dette somme servono per conguagliare i costi rinvenienti dalle tariffe più basse previste per le famiglie meno abbienti, fermo restando che, in futuro, non appena la situazione dovesse migliorare, si potrebbe ritenere di ritoccare le tariffe vigenti.
Resta fermo l'invito al Comitato - conclude Conversano - ad interfacciarsi con gli uffici e con l'amministrazione per qualunque necessità, nell'ottica della proposizione e della collaborazione, oltre che della corretta informazione", conclude le sue precisazioni la prof. ssa Dora Conversano, assessore alla Persona.













  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.