mensa scolastica
mensa scolastica
Vita di città

Mensa scolastica e stoviglie: le precisazioni assessore Conversano al Comitato dei genitori

"Nei plessi in cui non vi sono stoviglie e lavastoviglie, il capitolato prevede che il concessionario fornisca stoviglie monouso"

"In ordine alle osservazioni formulate dalla presidente del Comitato dei genitori appare necessario fare una precisazione -scrive l'assessore alla Persona, prof.ssa Dora Conversano-. Innanzitutto si sottolinea che l'onere della manutenzione ordinaria compete al concessionario limitatamente ai locali di porzionatura, presenti peraltro solo in alcuni plessi, e non anche in locali diversi, meno che mai nei luoghi in cui si somministrano i pasti porzionati nei contenitori monouso.
Relativamente alla questione posate è necessario chiarire che solo alcune scuole hanno in dotazione le stoviglie e anche le lavastoviglie. Questa è la ragione per cui nel capitolato di concessione si cita l'onere del lavaggio delle stoviglie, ovviamente riferito esclusivamente nelle ipotesi in cui la scuola possiede, come detto, sia le stoviglie che le lavastoviglie. Il capitolato, infatti, all' articolo 7 prevede che le attività costituenti il servizio di refezione sono cosi sintetizzabili:
"7.1 la preparazione dei pasti ivi compreso l' acquisto delle derrate alimentari e il confezionamento dei pasti presso il Centro Cottura dell' Impresa, il trasporto degli stessi mediante il sistema, del legame misto in multirazione, dal Centro cottura ai plessi scolastici dotati di locali porzionatura e di lavastoviglie; In allegato al presente Capitolato (Allegato n.5) è riportato elenco delle attrezzature ed elettrodomestici attualmente in possesso dell'amministrazione per ciascun plesso scolastico , con indicazione di funzionante o non funzionate. I predetti beni entrano nella disponibilità dell'Impresa concessionaria, fermo restando l'onere a carico della stessa di sostituire o integrare i predetti beni con altre attrezzature utili alla realizzazione ottimale del servizio".

Ciò premesso si sottolinea che, nei plessi in cui non vi sono stoviglie e lavastoviglie, il capitolato prevede che il concessionario fornisca stoviglie monouso. Tuttavia, a seguito di richiesta delle scuole, per evitare che i minori potessero incorrere nel rischio di ingoiare pezzi di stoviglie di plastica, si decise concordemente con la Presidente del CISA, di sostituirle con stoviglie di metallo, chiedendo alle famiglie un patto di collaborazione, peraltro anche a scopo educativo, di provvedere al lavaggio delle stoviglie "personalizzate", anche per evitare promiscuità che, in tempo di COVID, è sicuramente da evitare.
Quanto, infine, alla questione della premialità sulla mensa biologica, si sottolinea che, allo stato, attesa la situazione economica in cui versa il Comune, le dette somme servono per conguagliare i costi rinvenienti dalle tariffe più basse previste per le famiglie meno abbienti, fermo restando che, in futuro, non appena la situazione dovesse migliorare, si potrebbe ritenere di ritoccare le tariffe vigenti.
Resta fermo l'invito al Comitato - conclude Conversano - ad interfacciarsi con gli uffici e con l'amministrazione per qualunque necessità, nell'ottica della proposizione e della collaborazione, oltre che della corretta informazione", conclude le sue precisazioni la prof. ssa Dora Conversano, assessore alla Persona.













  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.