Mensa e trasporto pubblico scolastico
Mensa e trasporto pubblico scolastico
Vita di città

Mensa scolastica, Bruno: "Dovrebbe partire il 2 novembre"

In concomitanza con la partenza della refezione anche il trasporto pubblico scolastico

"Il trasporto scolastico partirà in concomitanza con la mensa che dovrebbe cominciare il 2 novembre, al netto di indicazioni che probabilmente saranno contenute o legate al nuovo Dpcm o ad altre iniziative che saranno assunte nei prossimi giorni, a seconda dell'andamento della curva del contagio", lo dice il sindaco Giovanna Bruno nel solito appuntamento notturno in cui fa il punto della giornata appena trascorsa con un video sui social.

In particolare, il Sindaco sottolinea anche un importante risultato raggiunto e cioè un accordo preso con la Asl Bt che metterà a disposizione dei dirigenti scolastici un canale di comunicazione diretto, e tempestivo, su contagi ed esiti dei tamponi. Si è in sostanza costituito una sorta di tavolo con il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl ed i dirigenti scolastici per monitorare l'andamento dell'emergenza ed adottare le misure necessarie.

Ma tornando al trasporto pubblico scolastico Bruno ha precisato che questo già viene garantito per 19 bambini disabili, il servizio è stato affidato e partirà tra qualche giorno invece per tutti gli altri in concomitanza con la mensa, anche per gli scolari di Montegrosso.

Per la refezione, invece, la gara è stata aggiudicata per i prossimi cinque anni, alla ditta Pastore srl di Casamassima, e il servizio riguarda gli alunni frequentanti le scuole statali dell'infanzia e primarie.

Il costo del buono pasto come è noto (dopo la delibera del novembre 2018) arriva fino a € 5,90.
  • giovanna bruno
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.