fitto
fitto
Politica

Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera”

"Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"

"Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera, malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023, vale a dire già da un anno e mezzo, con la conseguente possibilità per il nostro territorio di beneficiare di tale strumento." Così il capogruppo di Azione in Consiglio regionale e segretario regionale, Ruggiero Mennea.
"In Puglia circa il 20% dei comuni ha adottato o sta adottando il "piano casa", ma la BAT è ancora ferma al palo. Si è perso già troppo tempo e non è possibile continuare in questo solco.
La città di Barletta, in particolare modo, ne ha bisogno e non può essere una giustificazione il fatto che anche gli altri comuni della provincia risultano latitanti in tal senso. Non è possibile che uno strumento che genera miglioramenti in vari settori della società non debba essere applicato in una città capoluogo di provincia, che dovrebbe avere l'ambizione di aumentare il benessere socio-economico dei propri cittadini.
Non possiamo lasciare la nostra città fuori da questo sviluppo che tende al recupero, alla riqualificazione e al riuso del patrimonio edilizio esistente e che incentiva gli interventi di edilizia residenziale sociale. Tutto questo genererebbe stimoli per vari settori della nostra economia cittadina. Ci appelliamo a quelle forze politiche responsabili presenti in Consiglio comunale propense ad approvare quanto prima questo provvedimento di sostanziale importanza essendoci cittadini, imprenditori e tecnici pronti a cogliere questa legittima opportunità.
E' arrivato il momento di smettere di consumare territorio nuovo. Serve, invece, riqualificare l'esistente in una logica contraria alla speculazione, e auspico che Barletta e gli altri comuni della BAT si assumano questa responsabilità per rendere le nostre città più moderne e più vivibili - conclude il presidente Mennea".
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.