fitto
fitto
Politica

Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera”

"Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"

"Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera, malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023, vale a dire già da un anno e mezzo, con la conseguente possibilità per il nostro territorio di beneficiare di tale strumento." Così il capogruppo di Azione in Consiglio regionale e segretario regionale, Ruggiero Mennea.
"In Puglia circa il 20% dei comuni ha adottato o sta adottando il "piano casa", ma la BAT è ancora ferma al palo. Si è perso già troppo tempo e non è possibile continuare in questo solco.
La città di Barletta, in particolare modo, ne ha bisogno e non può essere una giustificazione il fatto che anche gli altri comuni della provincia risultano latitanti in tal senso. Non è possibile che uno strumento che genera miglioramenti in vari settori della società non debba essere applicato in una città capoluogo di provincia, che dovrebbe avere l'ambizione di aumentare il benessere socio-economico dei propri cittadini.
Non possiamo lasciare la nostra città fuori da questo sviluppo che tende al recupero, alla riqualificazione e al riuso del patrimonio edilizio esistente e che incentiva gli interventi di edilizia residenziale sociale. Tutto questo genererebbe stimoli per vari settori della nostra economia cittadina. Ci appelliamo a quelle forze politiche responsabili presenti in Consiglio comunale propense ad approvare quanto prima questo provvedimento di sostanziale importanza essendoci cittadini, imprenditori e tecnici pronti a cogliere questa legittima opportunità.
E' arrivato il momento di smettere di consumare territorio nuovo. Serve, invece, riqualificare l'esistente in una logica contraria alla speculazione, e auspico che Barletta e gli altri comuni della BAT si assumano questa responsabilità per rendere le nostre città più moderne e più vivibili - conclude il presidente Mennea".
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.