Salute Vaccini
Salute Vaccini
Enti locali

Meningite, nessuna emergenza in Puglia

Arrivano le assicurazioni del direttore del Dipartimento salute della Regione, Ruscitti

"Voglio rassicurare tutti i pugliesi. Non c'è nessuna emergenza meningite in atto nella nostra regione. Stiamo gestendo una situazione del tutto normale".

Così il direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere sociale della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti.

"La Regione Puglia tra l'altro – ha continuato Ruscitti – è sempre stata notoriamente una regione all'avanguardia in termini di offerta vaccinale. Vorrei ricordare che siamo stati i primi in Italia ad offrire gratuitamente la vaccinazione contro il meningococco di tipo C ai nuovi nati a partire dal 2006, i primi in Italia ad offrire la vaccinazione gratuita contro il meningococco di tipo C/A/Y/W per gli adolescenti a partire dal 2011 e infine i primi ad offrire il vaccino contro la meningite di tipo B ai nuovi nati a partire dal 2014".

"Lunedì 23 gennaio – ha concluso Ruscitti – si svolgerà la Commissione regionale vaccini che dovrà esaminare e dovrà proporre il nuovo calendario vaccinale della Regione Puglia del 2017, tenendo conto del nuovo piano nazionale vaccini, e dovrà formulare indirizzi per la corretta gestione delle vaccinazioni contro il meningococco di tipo B, alla luce della previsione contenuta nell'art 52 della legge regionale n.40 del 20 dicembre 2016".
  • regione puglia
  • profilo della salute
  • meningite
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.