Salute Vaccini
Salute Vaccini
Enti locali

Meningite, nessuna emergenza in Puglia

Arrivano le assicurazioni del direttore del Dipartimento salute della Regione, Ruscitti

"Voglio rassicurare tutti i pugliesi. Non c'è nessuna emergenza meningite in atto nella nostra regione. Stiamo gestendo una situazione del tutto normale".

Così il direttore del Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere sociale della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti.

"La Regione Puglia tra l'altro – ha continuato Ruscitti – è sempre stata notoriamente una regione all'avanguardia in termini di offerta vaccinale. Vorrei ricordare che siamo stati i primi in Italia ad offrire gratuitamente la vaccinazione contro il meningococco di tipo C ai nuovi nati a partire dal 2006, i primi in Italia ad offrire la vaccinazione gratuita contro il meningococco di tipo C/A/Y/W per gli adolescenti a partire dal 2011 e infine i primi ad offrire il vaccino contro la meningite di tipo B ai nuovi nati a partire dal 2014".

"Lunedì 23 gennaio – ha concluso Ruscitti – si svolgerà la Commissione regionale vaccini che dovrà esaminare e dovrà proporre il nuovo calendario vaccinale della Regione Puglia del 2017, tenendo conto del nuovo piano nazionale vaccini, e dovrà formulare indirizzi per la corretta gestione delle vaccinazioni contro il meningococco di tipo B, alla luce della previsione contenuta nell'art 52 della legge regionale n.40 del 20 dicembre 2016".
  • regione puglia
  • profilo della salute
  • meningite
Altri contenuti a tema
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.