Melficta 2013
Melficta 2013
Cronaca

​“Melficta 2013”: tre giorni di formazione e pratica di protezione civile

Nello scorso weekend l’esercitazione organizzata dalla Misericordia di Molfetta con la Confraternita di Andria. Oltre 150 le figure impegnate tra soccorritori e figuranti

Tre giorni tra formazione e pratica, 150 tra soccorritori e figuranti, abitazioni, uffici e ferrovia per costruire una grande esercitazione di protezione civile dal nome "Melficta 2013". Lo scorso weekend, dal 28 al 30 giugno, la Misericordia di Molfetta in collaborazione con la Confraternita di Andria, nel nome della compianta Governatrice Mina Gadaleta, hanno organizzato la simulazione per testare la tenuta di soccorsi, coordinamento ed intervento proprio nella Città di Molfetta.

L'inizio venerdì 28 con un convegno formativo sulla Protezione Civile alla quale ha partecipato il Direttore nazionale dell'UGEM, Piergiorgio Salvatori per giungere di gran carriera a sabato 29 nel quale si è cominciati con le esercitazioni vere e proprie in particolare nel Centro Storico di Molfetta. La simulazione ha previsto una scossa di terremoto e l'intervento in abitazioni, ricerca dispersi e pronto intervento. Successivamente si è passati alla simulazione di un incidente stradale. Per domenica 30, invece, il coinvolgimento delle Ferrovie dello Stato ha permesso di immaginare un incidente ferroviario con vari interventi di soccorso.

Per la Misericordia di Andria ampio il dispiegamento di forze sul campo durante "Melficta 2013" a supporto della Misericordia di Molfetta: cinque automezzi tra cui il Posto Medico Avanzato, l'Unità di Salvataggio, la centrale elettrica mobile (di ultimissima acquisizione ed al primo utilizzo), ambulanza e fuoristrada logistico. Circa quindici i volontari impegnati nell'esercitazione che ha potuto contare su importanti partner istituzionali come la Regione Puglia, le Provincie di Bari e della BAT, la Prefettura di Bari, il Comune di Molfetta, le Ferrovie dello Stato, il Dipartimento di Protezione Civile, il coordinamento delle Misericordie di Puglia, la Polizia locale di Molfetta, Carabinieri, Vigili del Fuoco e numerose associazioni di volontariato a supporto nella giornata di domenica.
4 foto​“Melficta 2013”: tre giorni di formazione e pratica di protezione civile
​“Melficta 2013”: tre giorni di formazione e pratica di protezione civile​“Melficta 2013”: tre giorni di formazione e pratica di protezione civile​“Melficta 2013”: tre giorni di formazione e pratica di protezione civile​“Melficta 2013”: tre giorni di formazione e pratica di protezione civile
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.