118 ambulanze
118 ambulanze
Attualità

Medici 118: per la Puglia una indennità aggiuntiva sullo stipendio tabellare

Deleterio quanto sancito nell'accordo regionale stipulato per l'Emilia Romagna

Non ci stanno ad essere bistrattati e considerati dal punto di vista stipendiale di categoria B, i medici di Emergenza Territoriale e di Pronto Soccorso, in particolare per coloro che svolgono servizio di 118.

Con un numero cronicamente insufficiente, un carico di lavoro e turni di lavoro massacranti, sono oggi le cronicità che quotidianamente devono subire i medici di emergenza territoriale. Pertanto chiedono a gran voce al Governo Meloni di vedere riconosciuti giusti emolumenti tanto da incrementare lo stipendio tabellare di base. A chiederlo é il Saues, sindacato autonomo urgenza emergenza sanitaria, che rinviando all'accordo regionale sottoscritto in Emilia Romagna, sottolinea come oggi viene riconosciuto uno specifico incentivo orario ai medici di medicina generale, escludendo dal beneficio i medici di emergenza territoriale.

"Non sta a noi dover ricordare, poiché unanimemente riconosciuto – spiega Paolo Ficco, presidente Nazionale del Saues – il carico di lavoro e i turni massacranti ai quali sono quotidianamente sottoposti i medici di emergenza territoriale, ma non possiamo non rilevare che scelte di questo tipo non potranno che favorire l'esodo di questi preziosi professionisti verso altri servizi meno rischiosi e meglio remunerati"
Per Ficco, "se questo provvedimento dell'Emilia e Romagna dovesse estendersi anche alle altre Regioni italiane, assisteremmo certamente all'ulteriore indebolimento del servizio 118 ed anche dei Pronto Soccorso".
"Per questo – conclude il Presidente del Saues – rivolgiamo un appello urgente al Governo affinché provveda ad incrementare lo stipendio tabellare di base dei medici di Emergenza Territoriale di Pronto Soccorso e a riconoscere una congrua indennità per gli eventuali turni aggiuntivi che dovessero svolgere".
  • regione puglia
  • 118
Altri contenuti a tema
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.