118 ambulanze
118 ambulanze
Attualità

Medici 118: per la Puglia una indennità aggiuntiva sullo stipendio tabellare

Deleterio quanto sancito nell'accordo regionale stipulato per l'Emilia Romagna

Non ci stanno ad essere bistrattati e considerati dal punto di vista stipendiale di categoria B, i medici di Emergenza Territoriale e di Pronto Soccorso, in particolare per coloro che svolgono servizio di 118.

Con un numero cronicamente insufficiente, un carico di lavoro e turni di lavoro massacranti, sono oggi le cronicità che quotidianamente devono subire i medici di emergenza territoriale. Pertanto chiedono a gran voce al Governo Meloni di vedere riconosciuti giusti emolumenti tanto da incrementare lo stipendio tabellare di base. A chiederlo é il Saues, sindacato autonomo urgenza emergenza sanitaria, che rinviando all'accordo regionale sottoscritto in Emilia Romagna, sottolinea come oggi viene riconosciuto uno specifico incentivo orario ai medici di medicina generale, escludendo dal beneficio i medici di emergenza territoriale.

"Non sta a noi dover ricordare, poiché unanimemente riconosciuto – spiega Paolo Ficco, presidente Nazionale del Saues – il carico di lavoro e i turni massacranti ai quali sono quotidianamente sottoposti i medici di emergenza territoriale, ma non possiamo non rilevare che scelte di questo tipo non potranno che favorire l'esodo di questi preziosi professionisti verso altri servizi meno rischiosi e meglio remunerati"
Per Ficco, "se questo provvedimento dell'Emilia e Romagna dovesse estendersi anche alle altre Regioni italiane, assisteremmo certamente all'ulteriore indebolimento del servizio 118 ed anche dei Pronto Soccorso".
"Per questo – conclude il Presidente del Saues – rivolgiamo un appello urgente al Governo affinché provveda ad incrementare lo stipendio tabellare di base dei medici di Emergenza Territoriale di Pronto Soccorso e a riconoscere una congrua indennità per gli eventuali turni aggiuntivi che dovessero svolgere".
  • regione puglia
  • 118
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.