
Attualità
Maturità 2022, le tracce d'italiano: Pascoli, Segre e Verga
Anche "Musicofilia" di Oliver Sack. Gli studenti avranno tempo fino alle 14 per completare la prima prova
Andria - mercoledì 22 giugno 2022
10.10
Al via in tutta Italia alla maturità 2022. Comprensione e analisi e interpretazione di una poesia delle Myricae di Giovanni Pascoli "La via ferrata" e per l'analisi di un testo argomentativo "La sola colpa di essere nati" di Gherardo Colombo e Liliana Segre: queste due delle tracce proposte ai ragazzi che devono sostenere la prova scritta di italiano.
Una novella di Giovanni Verga "Nedda, Bozzetto siciliano" è un'altra delle tracce proposte dal ministero dell'Istruzione ai maturandi.
E ancora, viene proposto un discorso pronunciato alla Camera da Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021.
"Tienilo acceso: posta commenta condividi senza spegnere il cervello": una traccia riguarda l'iperconnessione, una riflessione a partire da un testo di Vera Cheno e Bruno Mastroianni.
Ancora la comprensione e l'analisi di un testo tratto da Oliver Sacks "Musicofilia". Si chiede anche un ragionamento sul potere che la musica esercita sugli esseri umani.
Una novella di Giovanni Verga "Nedda, Bozzetto siciliano" è un'altra delle tracce proposte dal ministero dell'Istruzione ai maturandi.
E ancora, viene proposto un discorso pronunciato alla Camera da Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021.
"Tienilo acceso: posta commenta condividi senza spegnere il cervello": una traccia riguarda l'iperconnessione, una riflessione a partire da un testo di Vera Cheno e Bruno Mastroianni.
Ancora la comprensione e l'analisi di un testo tratto da Oliver Sacks "Musicofilia". Si chiede anche un ragionamento sul potere che la musica esercita sugli esseri umani.