
Nightlife
Massimo Varini in masterclass ad Andria
L’appuntamento è per l’8 aprile presso la Multisala Cinemars
Andria - martedì 4 aprile 2017
9.21
Massimo Varini, chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore artistico e didatta di indiscussa fama terrà una masterclass di chitarra ad Andria, l'8 aprile alle ore 16,00 presso la Multisala Cinemars.
Viene definito un musicista completo ed eclettico e dal 1993 ha suonato negli album e nei live di artisti del calibro di Biagio Antonacci, Andrea Bocelli, Mina, Celentano, Gianni Morandi, Loredana Bertè, Marco Masini, Alexia, Nek, Gianluca Grignani, Laura Pausini, Ivano Fossat, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Ornella Vanoni, Emma Marrone, Alessandra Amoroso e Francesco Renga.
Capace di migliorarsi e riscoprirsi in continuazione, nel tempo Massimo si è interessato alla musica in tutte le sue sfaccettature, arrivando persino a coprire un ruolo fondamentale nel rilancio di un brand storico nella tradizione italiana, difatti da quest'anno alla sua carriera di musicista Massimo ha affiancato il ruolo di project manager per conto di Eko. Senza fermarsi un attimo, Varini non ha mai abbandonato le sale d'incisione e i palchi, continuando a portare avanti anche i suoi progetti solisti e la sua musica acustica. L'occasione per vederlo all'opera e per acquisire un po' di suoi insegnamenti è vicina!
Ad organizzare l'imperdibile evento sono stati l'Accademia Musicale Federiciana ed il giardino dei suoni.
La masterclass avrà una durata di 3 ore intensive in cui verranno trattati, nella prima parte, argomenti di tecnica chitarristica ( Warm up, Scale Penta e Modali, uso razionale delle varie tecniche), nozioni di arrangiamento moderno, come creare il proprio sound in studio e live, uso dell'effettistica ottimale. La seconda parte, invece, sarà rivolta ad un target più ampio ( dagli appassionati di musica, agli insegnanti, dai musicisti ai compositori ed agli arrangiatori) e sarà caratterizzata da una ampia sezione a domande aperte.
Il Giardino dei Suoni, Musikè e l'Accademia Musicale Federiciana collaborando insieme al Maestro Riccardo Lorusso unico docente tutor della BAT dello stesso artista, portano sul palco con Varini importanti finalità didattiche volte ad impreziosire la cultura musicale dei ragazzi, a stimolarne la curiosità e le capacità oltre che a lasciare loro il ricordo di un'emozione che difficilmente dimenticheranno.
Per info e prenotazioni: Riccardo Lorusso 340-8591230, Musikè 389-7806946, Il Giardino dei Suoni 0883-597833, Accademia Musicale Federiciana 327-4004332.
Viene definito un musicista completo ed eclettico e dal 1993 ha suonato negli album e nei live di artisti del calibro di Biagio Antonacci, Andrea Bocelli, Mina, Celentano, Gianni Morandi, Loredana Bertè, Marco Masini, Alexia, Nek, Gianluca Grignani, Laura Pausini, Ivano Fossat, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Ornella Vanoni, Emma Marrone, Alessandra Amoroso e Francesco Renga.
Capace di migliorarsi e riscoprirsi in continuazione, nel tempo Massimo si è interessato alla musica in tutte le sue sfaccettature, arrivando persino a coprire un ruolo fondamentale nel rilancio di un brand storico nella tradizione italiana, difatti da quest'anno alla sua carriera di musicista Massimo ha affiancato il ruolo di project manager per conto di Eko. Senza fermarsi un attimo, Varini non ha mai abbandonato le sale d'incisione e i palchi, continuando a portare avanti anche i suoi progetti solisti e la sua musica acustica. L'occasione per vederlo all'opera e per acquisire un po' di suoi insegnamenti è vicina!
Ad organizzare l'imperdibile evento sono stati l'Accademia Musicale Federiciana ed il giardino dei suoni.
La masterclass avrà una durata di 3 ore intensive in cui verranno trattati, nella prima parte, argomenti di tecnica chitarristica ( Warm up, Scale Penta e Modali, uso razionale delle varie tecniche), nozioni di arrangiamento moderno, come creare il proprio sound in studio e live, uso dell'effettistica ottimale. La seconda parte, invece, sarà rivolta ad un target più ampio ( dagli appassionati di musica, agli insegnanti, dai musicisti ai compositori ed agli arrangiatori) e sarà caratterizzata da una ampia sezione a domande aperte.
Il Giardino dei Suoni, Musikè e l'Accademia Musicale Federiciana collaborando insieme al Maestro Riccardo Lorusso unico docente tutor della BAT dello stesso artista, portano sul palco con Varini importanti finalità didattiche volte ad impreziosire la cultura musicale dei ragazzi, a stimolarne la curiosità e le capacità oltre che a lasciare loro il ricordo di un'emozione che difficilmente dimenticheranno.
Per info e prenotazioni: Riccardo Lorusso 340-8591230, Musikè 389-7806946, Il Giardino dei Suoni 0883-597833, Accademia Musicale Federiciana 327-4004332.