Vincenzo Massimo Modeo
Vincenzo Massimo Modeo
Attualità

Massimo Vincenzo Modeo è il nuovo Questore di Lecce

Dal gennaio 2011 al giugno 2015 è stato Dirigente del Commissariato di P.S. di Andria

Il Capo della Polizia di Stato, Prefetto Vittorio Pisani, con proprio provvedimento ha disposto una serie di movimenti di Questori e di Dirigenti Generali nell'ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Tra questi vi è uno che interessa un ex Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Andria. Si tratta di un brillante incarico per il Dirigente generale Vincenzo Massimo Modeo, che lascia il ruolo di Questore di Ascoli Piceno per ritornare nella sua amata Puglia quale Questore di Lecce. Nativo di Francavilla Fontana, la città dove è nato e cresciuto con la sua famiglia, quella del 58enne Massimo Vincenzo Modeo è una carriera luminosa nella Polizia di Stato.

Prima dell'incarico di Questore di Ascoli Piceno, Modeo è stato dirigente del Compartimento della polizia ferroviaria di Milano. E' stato in precedenza alla Questura di Brescia, prima ancora aveva diretto il Commissariato di Polizia di Andria, esattamente dal gennaio 2011 al giugno 2015. E' laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Pisa e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Catania. Molti sono gli incarichi operativi-investigativi ricoperti sin dall'inizio della sua carriera nella Polizia di Stato: dalla squadra mobile della Questura di Napoli, dove ha diretto le sezioni Catturandi, Criminalità Organizzata-Omicidi e Falchi-Antiscippo alla Questura di Bari, Squadra Mobile, dove, dall'agosto del 1996, ha diretto la sezione omicidi e la sezione Interprovinciale Criminalità Organizzata con competenze nelle province di Bari e Foggia. Nel 2015 ha assunto l'incarico di vicario della Questura di Avellino e dal 2017 vicario della Questura di Brescia. Una carriera fulgida da vero servitore dello Stato, apprezzato per le sue qualità umane ed investigative.

Tra i primi a salutare questo nuovo incarico per il Questore Modeo, la Sindaca di Andria Giovanna Bruno, "particolarmente lieta del rientro in Puglia di un ottimo investigatore, valente servitore delle Istituzioni".
  • Comune di Andria
  • massimo vincenzo modeo
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.