Massimiliano Del Core
Massimiliano Del Core
Attualità

Massimiliano Del Core nominato nuovo presidente Confagricoltura Bari-Bat

L'imprenditore agricolo succede a Michele Lacenere: "E' un nostro dovere essere accanto alle nostre aziende soprattutto in questa fase"

L'Assemblea dei soci di Confagricoltura Bari-Bat, lunedì 25 luglio, ha rinnovato gli organi statutari, eleggendo Massimiliano Del Core nuovo presidente. Del Core succede a Michele Lacenere che ha guidato con successo l'organizzazione negli ultimi sei anni, terminando oggi il suo mandato. Nato a Bari 46 anni fa, Del Core è imprenditore agricolo ed è laureato in Economia e Commercio. Dopo un'importante esperienza nel settore della logistica, nel 2002 ha mosso i suoi primi passi nel settore bancario, arrivando a diventare nel 2007 quadro direttivo in un istituto di credito del territorio. Nel 2012 il cambiamento: entra nell'organico dell'azienda di famiglia, la Pignataro di Noicattaro, storico gruppo agroalimentare attivo da oltre 40 anni nella produzione e commercializzazione di ortofrutta, dove si occupa di organizzare la produzione agricola, sviluppare l'attività commerciale e realizzare i nuovi progetti del gruppo nell'ambito dell'innovazione ed aggregazione. Attualmente è il presidente dell'OP Meridia, cooperativa agricola con oltre 500 ettari di produzione. Già vicepresidente di Confagricoltura Bari-Bat,ricopre anche il prestigioso incarico di presidente di Ortofrutta Italia, l'organismo interprofessionale dell'ortofrutta italiana.

"Confagricoltura – dichiara il neo presidente - ha al centro della sua azione l'agricoltura vera, quella fatta con serietà e professionalità. La Puglia è al centro dell'agricoltura italiana e le province di Bari e Bat sono il cuore dell'agricoltura pugliese. E', quindi, un grande onore poter rappresentare Confagricoltura Bari-Bat e le aziende associate. Tutte le filiere – ha aggiunto – stanno attraversando un passaggio fondamentale verso la transizione e sostenibilità. L'aumento dei costi energetici sta creando grosse difficoltà e la competitività delle aziende passa dalla reddittività. E', quindi, nostro dovere fare sindacato ed essere accanto alle nostre aziende
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Grandinata: Confagricoltura Bari-BAT ridimensiona gli allarmismi e monitora la situazione su eventuali danni Le notizie circolate in queste ore sui social, su presunti ingenti danni alle produzioni agricole appaiono infatti piuttosto allarmiste
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
19 Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni Il grido di dolore per gli ulivi di Puglia: appello al Presidente Giorgia Meloni "Non sarebbe più la Puglia senza i suoi ulivi secolari e senza il suo olio extra vergine d'oliva"
Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Raggiunto l’accordo per il rinnovo del CPL Operai Agricoli e Florovivaisti di Bari e Bat Del Core: “Abbiamo lavorato tanto per migliorare la qualità della vita e del lavoro dei lavoratori”
In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Ferragosto 2024: secondo Agriturist la Puglia tra le regioni più richieste Confagricoltura Bari-Bat: “E' cambiata la clientela. A scegliere gli agriturismi sono soprattutto le coppie”
La siccità devasta il Sud Italia La siccità devasta il Sud Italia Donato Rossi (Confagicoltura): “Soluzioni concrete per un futuro sostenibile”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.