sala giunta comunale
sala giunta comunale
Vita di città

"Massima attenzione al sociale": svolta la prima riunione dell'esecutivo del Sindaco Bruno 

Sono stati quattro i provvedimenti all'ordine del giorno

Tutti in linea con la cura delle persone e dei loro bisogni socio-assistenziali - e dunque coerenti con una delle architravi del programma della nuova amministrazione guidata dall'avv. Giovanna Bruno - i provvedimenti approvati oggi, venerdì 13 novembre, nel corso della prima seduta di giunta.

L'esecutivo ha approvato infatti interventi in tema di accesso ai servizi per minori, ai criteri di accesso al contributo per l'anno 2019 previsto dal Fondo Nazionale per le abitazioni in locazione e agli interventi di edilizia residenziale pubblica. Con il primo dei 4 provvedimenti all'ordine del giorno, la Giunta Bruno ha preso atto del finanziamento assegnato al Comune di Andria grazie alla partecipazione all'avviso pubblico, rivolto ai nuclei familiari, per l'accesso ai servizi per minori, avviso chiamato "Voucher e altri interventi per la conciliazione", previsto dal Por Puglia. La Giunta ha approvato il progetto attuativo dell'azione e dettato gli indirizzi operativi. Analogamente la Giunta ha dettato, in tema di welfare sociale, gli indirizzi relativi all'accesso al Fondo Nazionale per il sostegno alle abitazioni in locazione e preso atto della deliberazione adottata in materia dalla Giunta Regionale che ha fissato i criteri per l'assegnazione del contributo per l'anno 2019. "I due provvedimenti- spiega l'assessore alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, ins. Dora Conversano - sono di attenzione concreta alle persone, in linea con il filo conduttore del nostro programma amministrativo. Il primo provvedimento prevede, con i così detti "Voucher per la conciliazione", buoni spendibili da parte delle famiglie nelle strutture dedicate all'infanzia e all'adolescenza favorendo il potenziamento di una rete estesa e qualificata sul territorio di servizi socio-educativi dedicati a queste fasce. Occorre assicurare continuità di percorso educativo rivolto ai minori per rispondere al bisogno di conciliazione delle famiglie e contrastare le povertà educative". Anche con il secondo provvedimento adotttato "si sostengono, in maniera efficace -prosegue l'ass. Conversano - con il Fitto Casa, i cittadini appartenenti alle fasce economiche più deboli, erogando l'intero contributo spettante a ciascun soggetto secondo l'inserimento in graduatoria, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. La persona al centro dunque, la cura della persona al centro facendo nostre ed incarnandole - ha concluso Conversano - le parole di Papa Francesco: Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona".

La Giunta Bruno ha anche approvato il recepimento dello schema di graduazione degli incentivi previsti in tema di certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici che hanno l'obiettivo - spiega l'assessore alle Politiche del Territorio e dell'Abitare, arch. Anna Maria Curcuruto - " di riqualificare la città migliorando la qualità insediativa e riducendo il consumo delle risorse riguardo ai consumi energetici, idrici e dei materiali".
La Giunta ha infine approvato un progetto di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria, con efficientamento energetico, degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Erp)."Il provvedimento -spiega l'assessore alla Manutenzione e Patrimonio, Ufficio Casa e Lavori Pubblici, arch. Mario Loconte - ci consente di partecipare ad un bando regionale che mette a disposizione dei Comuni sino a 1 milione di euro per tali tipi di intervento nella logica di un programma dell'Abitare Sostenibile e Solidale. Nello specifico tali risorse sono state individuate per il complesso immobiliare degli alloggi ERP ubicati in via Salemi, angolo via Indipendenza".
Secondo gli assessori Curcuruto e Loconte i provvedimenti riguardanti l'abitare, la riqualificazione, l'urbano e il suo disegno, sono da considerare, ormai, appieno, come forme, moderne e avanzate, di attenzione alle persone nella loro totalità.

Soddisfazione del Sindaco, avv. Giovanna Bruno: "Con questi primi provvedimenti dimostriamo che l'attenzione di questa Amministrazione è, e sarà, concreta e massima verso il sociale a tutto tondo. Dobbiamo dare segnali di comunità politica attiva e in movimento, impegnata a costruire - conclude - percorsi di crescita sociale, con tutti i mezzi e le forme possibili".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.