Giuseppe Marzano
Giuseppe Marzano
Vita di città

Marzano: "Antiche colonne romane nascoste nel centro storico di Andria"

Il noto restauratore ed antiquario andriese ci svela un particolare poco noto della storia cittadina

Antiche colonne romane nascoste ancora oggi nel centro storico di Andria. E' il noto restauratore ed antiquario andriese Giuseppe Marzano a svelarci un particolare poco noto della storia cittadina. Si tratta di colonne in granito grigio africano trasportato via mare da Cartagine dopo la Seconda guerra romano-punica (quindi parliamo di un periodo che parte dal 200 a.C.). Le uniche tracce dell'insediamento romano che sorgeva una volta ad Andria dislocato in kardo (cardine, da nord a sud) e sul decumanus (decumano, da est a ovest) ovvero due tracciati che i romani lasciano per orientarsi all'interno del villaggio.

"Abbiamo constatato -sottolinea Giuseppe Marzano- la presenza di queste colonne in quattro zone diverse che dimostrano effettivamente questa tecnica di orientamento: Piazza Toniolo, Piazza Manfredi, la Chiesa di Sant'Agostino (Piazza Sant'Agostino), il muro accanto la Chiesa di Porta Santa.Con il passare dei secoli, queste colonne sono state oggetto di spostamenti e di riutilizzo delle stesse per far parte di altri manufatti più recenti (come è per esempio evidente nella composizione "ad incastro" delle due colonne ai lati dell'ingresso della Chiesa di Sant'Agostino). Nel caso di Porta Santa, invece, ci assicura Giuseppe Marzano, la colonna romana dovrebbe essere sempre stata li, sin dagli inizi. Un tema molto affascinante che ci aiuta a capire come Andria, o meglio, ciò che sorgeva prima della città che oggi conosciamo, fosse già protagonista delle civiltà antiche in tempi davvero remoti".
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.