Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Marmo primo candidato alle Primarie regionali di centro destra

L'annuncio ieri su Facebook: «Mi candido per far tornare a vivere la Vera Puglia»

Sarà Nino Marmo il primo concorrente alla corsa verso la Presidenza delle Regionali della primavera del 2015. Trafila lunga e complessa quella che attende l'andriese Marmo: primo passaggio le primarie di centro destra del 23 novembre prossimo. Dalla tornata elettorale, tutta interna ai partiti attualmente all'opposizione in Regione, vi sarà lo sfidante del vincitore delle altre primarie, quelle di centro sinistra, indette esattamente una settimana dopo. L'annuncio un po' a sorpresa ieri mattina sulla pagina Facebook del vice presidente del consiglio regionale già assessore all'agricoltura durante la consiliatura di Raffaele Fitto: «Io mi candido avendo in testa un unico obiettivo, far tornare a vivere la Vera Puglia - questo il diktat di Nino Marmo - Quella delle eccellenze locali, degli agricoltori, degli imprenditori, dei giovani e di uomini e donne che, nonostante tutte le difficoltà, lavorano ogni giorno per migliorare sempre più la nostra splendida terra».

Un salto in avanti non gradito da molti esponenti cittadini proprio di Forza Italia e che lascia dubbiosi circa la possibile presenza di almeno un altro candidato della Provincia di Barletta Andria Trani. Anche l'ex Presidente della Provincia, Francesco Ventola, ha lanciato la sua ipotetica candidatura a ricoprire lo scranno più alto della politica regionale, ma resta forte anche la tentazione per Nicola Giorgino, Sindaco della Città di Andria. Una pacca sulla spalla, invece, giunge dal Gruppo Consiliare regionale di Forza Italia che mostra piena soddisfazione per la scelta fatta: «Il collega e amico Nino Marmo, dopo un'attenta riflessione, ha comunicato al Gruppo consiliare di Forza Italia la sua candidatura alle primarie - scrivono i consiglieri regionali di Forza Italia - Una notizia che il Gruppo apprende con soddisfazione e che spiana ufficialmente la strada per le primarie, strumento di grande partecipazione e coinvolgimento di tutto il popolo di centrodestra. La candidatura di Marmo dà entusiasmo alla coalizione e conferma la bontà delle primarie, che costituiscono un'opportunità di straordinario dialogo e confronto con i cittadini che vogliono superare questi dieci anni tristi per la Puglia di malgoverno di Sel e del Pd».

Ma ad un occhio attento non è sfuggito che per la campagna comunicativa di Marmo Presidente della Puglia, non si è tenuto conto del logo di Forza Italia evidentemente già proiettati verso la conquista di voti lontani dal partito stesso e più incentrati verso la propria figura individuale: «Negli ultimi 10 anni in Italia e all'estero il governo regionale ha cercato di vendere una nuova immagine di Puglia, fatta di mare, sole, cinema, opportunità e possibilità - dice lo stesso Marmo - Ma quella è la Puglia che hanno costruito i nostri nonni, i nostri genitori e grandi uomini come Pinuccio Tatarella. In questi 10 anni l'immagine della Puglia è stata sfruttata solo per perseguire ambizioni personali, mentre si nascondeva la verità delle cose, fatta di perdita di posti di lavoro, crisi economica, servizi sanitari inefficienti e crescente insicurezza. Ora è arrivato il momento di dire basta. Per questo motivo ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, la mia passione e il mio impegno per le primarie del centro destra del 23 novembre per la scelta del candidato presidente alla Regione Puglia».
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • regionali 2015
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.