violenza sulle donne
violenza sulle donne
Cronaca

Mariti violenti tratti in arresto dalla Polizia di Stato: ancora due codici rossi ad Andria

Tristi vicende familiari che continuano a vedere donne e figli maltrattati da padre padrone e marito spietato

Due episodi di violenza familiare di cui non si vorrebbe mai raccontare ma che purtroppo accadono sempre più spesso nelle nostre città.
Ma la presa di coscienza sociale e la determinazione a porre fine a soprusi e violenze, per fortuna, diventa sempre più una costante nella vita quotidiana, con gli ultimi strumenti legislativi che permettono sia alle Forze dell'ordine che alla Magistratura di essere più incisivi nel porre termine a questi truci soprusi di ambito domestico.

Due codici rossi sono stati applicati negli ultimi giorni ad Andria da parte della Polizia di Stato, dietro disposizione dell'Autorità giudiziaria tranese.
Il primo intervento ha visto concludersi una vicenda che si trascinava da circa 30 anni, con maltrattamenti che avvenivano tra le mura domestiche nei confronti di moglie e dei figli, soprattutto quando questi erano minorenni. Una ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata disposta dall'Autorità giudiziaria nei confronti di un 60enne di Andria con precedenti di polizia, al termine di lunghe indagini compiute dal personale della squadra volante del Commissariato della Polizia di Stato ed avviate dal maggio dello scorso anno. Praticamente, le botte e le minacce erano iniziate sin dopo il matrimonio ed avevano coinvolto con la moglie anche i figli della coppia. Una violenza costante e ripetuta, alla quale ha posto fine la denuncia dei familiari esasperati da questo clima di efferatezze e sopraffazione.

Ma non è stato l'unico uomo ad essere allontanato, dalle mura domestiche, per questo genere di gravi maltrattamenti in famiglia.
L'ennesimo articolo 572 del codice penale è scattato nei confronti di un altro marito, questo volta di 35 anni, anch'egli già noto alle Forze di polizia. Le violenze si stavano ripetendo da tempo, ed in particolare dal dicembre dello scorso anno, la donna ha dovuto fare ricorso all'intervento dei poliziotti della squadra volanti. Anche in questo caso la decisione dell'Autorità giudiziaria, corroborata dai riscontri investigativi della Polizia di Stato e dall'acume e sensibilità della responsabile della "squadra Volanti", ha permesso di porre fine a queste violenze fisiche e psicologiche.

Entrambi i mariti violenti sono adesso presso il carcere di Trani, a disposizione dell'Autorità giudiziaria, allontanati da quelle case dove avrebbero dovuto tenere comportamenti civili e amorevoli, nei confronti di mogli e figli, dei loro affetti più cari.
  • polizia
  • violenza sulle donne
  • procura della repubblica trani
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.