andria civitas mariae
andria civitas mariae
Religioni

«Maria, Maestra e Modello di Fede»: una conferenza con Padre Cantalamessa

Di seguito l'intero programma per la proclamazione di Andria «Civitas Mariae»

Lunedì 11 novembre presso la Cattedrale, alle ore 19:30, si terrà la conferenza sul tema "Maria, Maestra e Modello di Fede" di Padre Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia.

In occasione delle celebrazioni conclusive dell'Anno della Fede, la Diocesi e l'Amministrazione Comunale di Andria hanno organizzato congiuntamente una serie di appuntamenti che culmineranno con la solenne Concelebrazione Eucaristica di giovedì 21 novembre, memoria della presentazione della Beata Vergine Maria.


Domenica 17 novembre, sempre nella Cattedrale, alle ore 19:30, si terrà il concerto-meditazione "Credo Domine" ispirato alla Professione di Fede. I testi sono a cura di Michele Carretta con l'esibizione del Coro Polifonico "Vox et Anima" e del Coro e Orchestra da Camera dell'Accademia Musicale Federiciana; voce recitante Gianluca Dellefontane, direttore il M° Michele Lorusso.

L'appuntamento più significativo per la città avverrà giovedì 21 novembre, alle ore 19.30, quando, presso la Chiesa Cattedrale, ci sarà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Raffaele Calabro con la proclamazione di Andria "Civitas Mariae" (il Decreto Vescovile con il quale è stato riconosciuto ad Andria questo appellativo è stato firmato l'8 settembre). A seguire fiaccolata ed in piazza Duomo scoprimento dell'iscrizione a ricordo della giornata ed omaggio floreale del Sindaco alla Madonna.

Infine, ultimo appuntamento, martedì 3 dicembre, alle ore 19.30, presso la Biblioteca Comunale "G.Ceci", la presentazione dell'Enciclica di Papa Francesco "Lumen Fidei" a cura del prof. Costantino Esposito dell'Università di Bari.
  • Diocesi di Andria
  • andria civitas mariae
Altri contenuti a tema
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.