Marco Volontario place Andria
Marco Volontario place Andria
Vita di città

Marco e la sua lezione di cittadinanza attiva alla città di Andria

Marco raccoglie rifiuti in zona Monumento dei Caduti. Un gesto d'amore e di cura per la sua città

Si parla sempre più di sovraesposizione dei bambini e adolescenti agli schermi di tablet e smartphone. Un allarme lanciato più volte dalle organizzazioni nazionali e internazionali che si occupano di bambini e adolescenti.

Ma per fortuna non è sempre così. È bene raccontare, prestare la dovuta attenzione, anche a chi invece non fa del tablet e dello smartphone una priorità.

È la storia di Marco, un ragazzo andriese di soli 13 anni, volontario 3palce, che nei giorni scorsi ha deciso di dedicare un po' del suo tempo e delle sue energie a tutta la Comunità andriese, raccogliendo rifiuti in zona Monumento dei Caduti ad Andria, nel cuore del centro cittadino e piccolo polmone della città.

Marco ha riempito in pochissimi metri ben 3 sacchi di rifiuti, differenziando il tutto in un sacco di plastica, uno di vetro e uno di carta.
Un gesto esemplare per un ragazzo della sua età. Avere a cuore la propria città, ripulire da solo una parte di spazio che dovrebbe essere salvaguardato dalle regole base di una società civile, diventa un gesto straordinario.

«In un paese civile tutto ciò non dovrebbe esistere – è il commento degli attivisti 3place postato sulla loro pagina a proposito di questa lodevole iniziativa e conclude - D'altro canto se non ci fossero persone sensibili come Marco, su questo Pianeta non cambierebbe mai nulla»
Rifiuti raccoltiMarco Volontario place AndriaRaccolta rifiuti Andria placeRaccolta rifiutiMarco Volontario place
  • Comune di Andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.