Marcello Fisfola
Marcello Fisfola
Politica

Marcello Fisfola rientra in Forza Italia e lascia il civismo di centrodestra

Con lui anche la salinara consigliera comunale Grazia Galiotta aderisce al partito azzurro

Aderiscono due nuovi consiglieri comunali in Forza Italia: con Grazia Galiotta (Margherita di Savoia) vi è anche l'andriese Marcello Fisfola che così rientra nel partito azzurro, lasciando definitivamente il civismo di centrodestra, movimento con il quale era stato eletto nelle ultime comunali.

"Sono Marcello Fisfola e Grazia Galiotta i due nuovi consiglieri comunali che hanno aderito a Forza Italia". A darne ufficialmente notizia è il Coordinatore Provinciale del partito azzurro, avv. Marcello Lanotte, anche se la notizia era già nell'aria da qualche tempo.

"Due nuovi consiglieri comunali di esperienza e rappresentativi del territorio. Grazia Galiotta è stata il nostro candidato Sindaco a Margherita di Savoia e si aggiunge a Gianluca Di Lecce trasformando così Forza Italia nel gruppo consiliare più rappresentato nell'Assise comunale della città. Marcello Fisfola non abbisogna di presentazioni, perché è figura storica di Forza Italia nella città di Andria ed affiancherà la Consigliera capogruppo Donatella Fracchiolla, nell''impegnativa missione di ricostituzione di una proposta politica nella città Federiciana". Continua il Coordinatore Provinciale Lanotte: "A breve annunceremo l'intero Coordinamento Provinciale, con novità altrettanto importanti, che testimoniano come il nostro partito sia tornato ad essere protagonista in tutta la nostra Provincia BAT, uscendo così dalla subalternità rispetto ad altri partiti della coalizione. Stiamo lavorando ad altri ingressi, ma siamo determinati a farlo senza ricorrere a persone che stanno pensando bene di abbandonare navi che stanno per affondare". Con coraggio, avanti!", conclude l'avv. Marcello Lanotte.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • forza italia
  • marcello fisfola
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.