Via Tofane
Via Tofane
Vita di città

Manutenzione strade: il punto della situazione a cura dell’assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte

Strade per strada tutti gli interventi realizzati e da effettuare

Proseguono senza sosta - dichiara l'ass. al Quotidiano, arch. Mario Loconte - gli interventi relativamente alle manutenzioni stradali in città.
Di seguito una corposa sintesi di quanto realizzato e di quanto in esecuzione e programmazione imminente.

Con il finanziamento della Regione Puglia "Strada per strada" abbiamo eseguito la manutenzione delle seguenti strade:
Via Palmiro Togliatti tratto tra via Pietro Nenni e Via Murge, Via Murge, Viale Trentino, Viale Alto Adige, Viale Istria, Viale Venezia Giulia, Viale Goito, Viale Puglia, Viale Dalmazia, Via Marco Antonio, Via Muzio Scevola, Viale Ausonia, Via Pietro Nenni, Via Jannuzzi, Via Alcide De Gasperi, Via Giovanni Bovio, Via Attimonelli, Via Porta Nuova, Via Manthonè, Via Annunziata, Via Felice Orsini, Corso Cavour tratto compreso tra Viale Crispi e Viale Venezia Giulia, Via Ferrucci, Via Barletta tratto compreso tra Via Ferrucci e Ferrovia, Via Garibaldi, Via Annunziata, Via Don Riccardo Lotti sino ad incrocio con Viale Ausonia, Via Pietro I Normanno, Via De Deo, Via Corato tratto compreso tra Viale Alto Adige e Rotonda Via Palmiro Togliatti, Via Castel Del Monte tratto compreso Tra Viale Palmiro Togliatti e Cavalcavia Sp 231, Via Arimondi, Via Brunforte, Via degli Oleandri, Via Goffredo Normanno, Via Duca D'Aosta, Via Duca Di Genova, Via S. Maria Vetere.

Nell'ambito della riqualificazione urbana, siamo intervenuti con il rifacimento di piazza Melillo, Largo Giannotti e Piazza Toniolo (in corso di ultimazione).

Mediante un finanziamento Ministeriale abbiamo eseguito la manutenzione di Via Napoli, Via Aldo Moro, Via Enrico Dandolo, Via Monte Faraone (parte extraurbana).

Con lo stesso finanziamento siamo intervenuti sui seguenti tratti extraurbani di competenza comunale: S.C. 59 – Vecchia Canosa, S.C. 66 – Tolonese, S.C. 65 Colonia Agricola (tutte nella zona compresa tra il Santuario della Madonna dei Miracoli e via Canosa Europark), strada comunale 13 – Vecchia Barletta (dopo Macello comunale verso la campagna).

Mediante fondi comunali abbiamo pianificato i seguenti interventi riguardanti le strade e i marciapiedi di prossima esecuzione:
Via Valle d'Aosta, via Volturno, via Golgi, via Bruno Buozzi (parte marciapiedi).
Via Bandiera e Moro, via Castomonte (rifacimento fogna bianca con relativo ripristino sede stradale).
Via Barletta da via Germania ad accesso Istituto Barbadangelo, Via Vecchia Barletta da via Belgio ad azienda Ferri compreso tratto oltre ponte, Via Belgio, Viale Ovidio, Via Ospedaletto tratto da ex passaggio livello a viale Aldo Moro, Via Giovine Italia tratto compreso tra Viale Venezia Giulia e Via Manara, Via Basilicata tratto da via Corsica a piazza delle Regioni compresa, Via Lazio tratto da piazza delle Regioni a via Fornaci, Via Montello, via Bruno Buozzi tratto da istituto Carlo Levi a via Atene, Via Catullo angolo Via Esiodo compresa rotatoria contigua a viale della Costituzione e parte di via Esiodo, Viale della Costituzione tratto da via Trani alla rotatoria, strada comunale 59 Vecchia Canosa, strada comunale 35 Vecchia Minervino.

Lavori di manutenzione a carico di Enel estesi all'intera sezione stradale (eseguiti e in programmazione):
Parte di Via Gioacchino Poli, Via Angiulli, Via San Giovanni Bosco, Via Sant'angelo, Via S.G. Bosco, Via Vico Pilo, Via Savonarola, Via G.B. Pontano, Via Xx Settembre, Via Leonardo Da Vinci, Viale Gramsci, Via Trani, Via Dell'indipendenza, Via Castelfidardo, Via Ospedaletto, Via Spartaco, Viale Orazio, Via Fornaci, Via Monticelli, Via Po', Via Piemonte, Via Ofanto, Via Mastrottaviano, Via Verdi, Via Bisceglie, Via Niccolò Paganini, Via Perosi, Via Toscanini, Via Parini, Via Metastasio, Petrarca, Via G.B. Vico, Via Ponchielli, Via Monteverdi, Via Catalani, Via Toscanini, Via Don Luigi Sturzo, Via Boccaccio, Via Boito, Via Mozart, Via Vittorio Veneto, Via Piave, Via Pasubio, Via Mascagni, Via Montegrappa, Via Sapri, Via Montello, Via Dell'indipendenza, Via Curtatone E Montanara, Via Albero Bello, Gravina Di Puglia, Lagnone Santa Croce, Bottego, Altomare, Piazza Adua, Via Muzio Scevola, Via Marco Antonio, Parte Di, Via Muzio Scevola, Croci, S. Andrea, Pendio S. Lorenzo, Via Peucetia, Via Corsica, Via Basilicata, Via Sicilia, Via Spalanzani, Via Cincinnato, Via Imperatore Traiano. (Circa 8 km)

"Siamo al lavoro - prosegue l'assessore Mario Loconte - anche per mettere in sicurezza la parte fortemente dissestata della strada Tangenziale. A breve l'approvazione del progetto in Giunta e subito dopo la pubblicazione della gara per l'affidamento dei lavori. L'obiettivo è quello di rendere costante il processo di manutenzione delle strade. Siamo partiti individuando le strade a maggiore densità di traffico che interessano l'intera città, quindi l'anello esterno dell'extramurale, l'anello del centro storico, le radiali principali e via via le strade di quartiere più interne, cercando di dare esecuzione anche a buoni di lavoro del patrimonio disattesi da decenni. Servono continue risorse, ma siamo e continueremo a lavorare per questo, la sicurezza stradale è una priorità assoluta e merita una adeguata attenzione.
Ad oggi siamo riusciti – conclude l'assessore Mario Loconte - ad intervenire su circa 30 km di strade urbane ed extraurbane. Continueremo a farlo. Andiamo avanti!"
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.