pulman trasporto pubblico locale
pulman trasporto pubblico locale
Attualità

Mancati pagamenti del Comune all'ASA: positiva la conciliazione della Prefettura

Stamane si è concluso lo stato di agitazione dei dipendenti delle Autolinee e Servizi Andriesi Scrl

Si è concluso positivamente il tentativo di conciliazione relativo allo stato di agitazione del personale della Autolinee e Servizi Andriesi Scrl, azienda che si occupa del trasporto pubblico locale nel comune di Andria.

I rappresentanti dell'azienda e dei lavoratori si sono riuniti questa mattina in Prefettura alla presenza del Capo di Gabinetto del Prefetto, Angelo Caccavone, per proseguire la discussione sui temi che avevano determinato lo stato di agitazione del personale, a fronte delle lamentele per i ritardi nei pagamenti delle retribuzioni, per lo stato di manutenzione del parco mezzi e per la fornitura dell'abbigliamento stagionale.
All'incontro ha partecipato, su delega del Commissario Straordinario del Comune di Andria Gaetano Tufariello, il Sub Commissario del Comune Maria Immacolata Porro.

L'incontro odierno, che fa seguito a precedente riunione tecnica tenutasi in Comune ad Andria il 25 giugno scorso, ha consentito di fare chiarezza sulle questioni che avevano dato luogo alle suddette rivendicazioni sindacali. Fondamentale, ai fini della positiva risoluzione della vertenza, l'apporto del Comune di Andria, che ha manifestato massima attenzione e disponibilità rispetto alle esigenze dell'azienda e dei lavoratori, considerando prioritaria la valutazione delle problematiche attinenti un'azienda, l'ASA, ad alta intensità di manodopera.

Gli impegni assunti da parte dell'azienda hanno soddisfatto le pressanti domande provenienti dai rappresentanti dei lavoratori, i quali, con senso di responsabilità, hanno dichiarato concluso lo stato di agitazione, salutando con particolare favore il costruttivo clima di dialogo instauratosi con l'Amministrazione Comunale e con l'azienda, sotto il coordinamento della Prefettura.
  • Comune di Andria
  • Asa Autolinee Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria I dati del progetto di ricerca BEC2SCHOOL che monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.