pulman trasporto pubblico locale
pulman trasporto pubblico locale
Attualità

Mancati pagamenti del Comune all'ASA: positiva la conciliazione della Prefettura

Stamane si è concluso lo stato di agitazione dei dipendenti delle Autolinee e Servizi Andriesi Scrl

Si è concluso positivamente il tentativo di conciliazione relativo allo stato di agitazione del personale della Autolinee e Servizi Andriesi Scrl, azienda che si occupa del trasporto pubblico locale nel comune di Andria.

I rappresentanti dell'azienda e dei lavoratori si sono riuniti questa mattina in Prefettura alla presenza del Capo di Gabinetto del Prefetto, Angelo Caccavone, per proseguire la discussione sui temi che avevano determinato lo stato di agitazione del personale, a fronte delle lamentele per i ritardi nei pagamenti delle retribuzioni, per lo stato di manutenzione del parco mezzi e per la fornitura dell'abbigliamento stagionale.
All'incontro ha partecipato, su delega del Commissario Straordinario del Comune di Andria Gaetano Tufariello, il Sub Commissario del Comune Maria Immacolata Porro.

L'incontro odierno, che fa seguito a precedente riunione tecnica tenutasi in Comune ad Andria il 25 giugno scorso, ha consentito di fare chiarezza sulle questioni che avevano dato luogo alle suddette rivendicazioni sindacali. Fondamentale, ai fini della positiva risoluzione della vertenza, l'apporto del Comune di Andria, che ha manifestato massima attenzione e disponibilità rispetto alle esigenze dell'azienda e dei lavoratori, considerando prioritaria la valutazione delle problematiche attinenti un'azienda, l'ASA, ad alta intensità di manodopera.

Gli impegni assunti da parte dell'azienda hanno soddisfatto le pressanti domande provenienti dai rappresentanti dei lavoratori, i quali, con senso di responsabilità, hanno dichiarato concluso lo stato di agitazione, salutando con particolare favore il costruttivo clima di dialogo instauratosi con l'Amministrazione Comunale e con l'azienda, sotto il coordinamento della Prefettura.
  • Comune di Andria
  • Asa Autolinee Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.